Il cane è il migliore amico dell’uomo e questo rapporto speciale dura da ben 12.000 anni. Considerato questo dato, non dovrebbe stupirci il fatto di scoprire che il percorso evolutivo di Fido è molto più complesso e articolato di quanto crediamo.
Anche se in molti pensano che tutte le razze di cani discendano dal lupo, ci sono molti esperti che dissentono. Di fatto, l’unica cosa sicura è che tutti i cani domestici appartengono a un’unica grande specie, quella del canis familiaris.
Di seguito, ecco la classificazione scientifica:
Classe: | Mammiferi |
Famiglia: | Canidae |
Genere: | Canis |
Specie: | Canis Lupus |
Sottospecie: | Canis Lupus familiaris |
All’interno di questa specie c’è però una varietà talmente elevata di diversità da far meritare al cane il primato per quantità di razze: non esiste ancora una specie paragonabile in termini di variabilità.
Stando alla classificazione della FCI (Fédération cynologique internationale, la più autorevole federazione internazionale delle associazioni di allevatori canini) attualmente si contano circa 400 razze, che si stima possano essere in aumento.
Un cane detto “di razza” è un cane che corrisponde precisamente agli standard stabiliti dalla federazione, e deve avere dei documenti (pedigree) che comprovi la sua discendenza da cani della stessa razza.
Le razze di cani sono suddivise inoltre in dieci gruppi:
Gruppo | Denominazione | Caratteristiche |
---|---|---|
Gruppo 1 | Cani da pastore e bovari | Fatta eccezione per i bovari svizzeri, sono tutti i cani da custodia e cura del gregge o del bestiame. |
Gruppo 2 | Molossoidi e bovari svizzeri | I classici cani da guardia e difesa. Fatta eccezione per schnauzer e pinscher, sono generalmente cani di taglia grande. |
Gruppo 3 | Cani da caccia | Cani da compagnia, particolarmente bravi nella caccia in tana. Rientrano in questo gruppo tutti i Terrier. |
Gruppo 4 | Cani bassotti | Cani classificati in base al peso e alla circonferenza. |
Gruppo 5 | Cani spitz e primitivi | I cani di questo gruppo sono misti: vanno da quelli a pelo folto a quelli nudi. Sono i più “antichi”. |
Gruppo 6 | Segugi e cani per pista di sangue | Cani altamente specializzati nella caccia e nell’inseguimento di piste. |
Gruppo 7 | Cani da ferma | Anche questi sono cani da caccia, ma specializzati nel catturare prede volatili. |
Gruppo 8 | Cani da riporto, da cerca e da acqua | Questo gruppo comprende tutti quei cani specializzati nella ricerca e nel riporto (caccia al tartufo) e quelli eccellenti nelle attività in acqua. |
Gruppo 9 | Cani da compagnia e toy | I classici cani da compagnia. Piccoli, teneri e votati alla fedeltà, nonostante il passato dedicato anche alla caccia. |
Gruppo 10 | Levrieri | Cani rapidi, snelli e agili, con un passato nella caccia e adesso particolarmente usati nelle gare sportive e nelle corse. |
Di seguito saranno elencate tutte le razze di cani dalla A alla Z, con tutte le caratteristiche per ognuna.
Tutti i giorni forniremo notizie, consigli pratici, approfondimenti, immagini, video e curiosità che vi guideranno nel mondo delle razze di cani, aiutandovi a diventare un perfetto proprietario.
Taglia media, piccola o grande? I cuccioli di pinscher nano – come tutti i batuffolosi e piccoli quadrupedi – saltano subito all’occhio quando si passano…
Prima di adottare un quadrupede, bisogna conoscerlo. Ecco il Bulldog inglese e alcune cose utili da sapere sul sul conto. Tutti i dettagli
Ti piacerebbe conoscere le 10 razze di cane più grandi al mondo? Mark Twain una volta disse: “Se prendi un cane che muore di fame…
Si, è vero, quando parliamo di cani intelligenti sembriamo quasi sottintendere che esistano dei pelosetti stupidi. Bene, non è così. Semplicemente, ci sono dei cani…
A ciascuno il proprio amico a quattro zampe, perché gli astri possono fare la differenza. Vediamo qual è il cane migliore per ogni segno zodiacale
Il Chow Chow è un cane speciale, prezioso, forte, peloso, simpatico alla vista ma dal carattere tosto. E’ una delle razze più antiche conosciute ed…
I nostri amici sono straordinari sempre e comunque, ma ci sono razze di cani che probabilmente non conosci davvero stupefacenti. Scopriamole insieme!
C’è chi comincia a correre quando sente pronunciare la parola pitbull. Questi cani, purtroppo, possiedono una pessima fama, del tutto immeritata, che non li fa vedere…