Caldo, come aiutare cani e gatti a stare meglio

In estate, quando è caldo, è bene aiutare cani e gatti con piccoli accorgimenti per evitare problematiche importanti

Con l’arrivo del caldo, aiutare cani e gatti a stare meglio è fondamentale. Sono tanti i problemi dei quali potrebbero soffrire, perché le alte temperature possono causare nei nostri animali domestici tantissimi disturbi diversi, a volte anche molto gravi e fatali. Ovviamente per ogni dubbio è sempre bene rivolgersi al proprio medico veterinario, l’unico che conosce al meglio il nostro pets.

Caldo come aiutare cani
Fonte foto da Pixabay

Con l’arrivo dell’estate, il benessere degli animali domestici richiede qualche attenzione in più. Con il caldo possiamo aiutare cani e gatti a soffrire meno il caldo, con semplici precauzioni per aiutarli a superare i mesi più caldi senza rischi per la salute (come il colpo di calore). Quando fa molto caldo, alcuni punti del corpo del cane vanno bagnati per aiutarlo a regolare la temperatura. Le zone più efficaci sono la testa, il collo e la pancia. L’acqua non deve essere ghiacciata, ma fresca, e il contatto con queste aree aiuta a ridurre il calore corporeo. È fondamentale che il cane abbia sempre una ciotola di acqua pulita e fresca, cambiata più volte al giorno.

I gatti sono più riservati, ma anche loro possono risentire del caldo. Respirazione rapida, stanchezza insolita e la tendenza a cercare superfici fredde sono segnali da non ignorare. A volte smettono di mangiare o si leccano in modo insistente. In questi casi, serve un ambiente fresco, silenzioso e accesso costante all’acqua. Il cane che soffre il caldo può mostrarsi agitato, ansimare molto e salivare eccessivamente. Nei casi più seri, può comparire confusione o debolezza. Alcune razze, come i Bulldog o i Carlini, sono particolarmente sensibili. In presenza di sintomi gravi, serve agire subito: spostare il cane all’ombra, offrirgli acqua e cercare un ambiente più fresco.

Cane accaldato
Fonte foto da Pixabay

Meglio, poi, passeggiare con i cani solo al mattino presto o dopo il tramonto, mai nelle ore centrali. Gli animali devono restare in luoghi ventilati, con zone d’ombra a disposizione. Ventilatori, tappetini refrigeranti o aria condizionata possono essere molto utili. Anche i gatti vanno tenuti lontano da stanze chiuse o auto parcheggiate.

Articoli correlati