Razze di cani

Il cane è il migliore amico dell’uomo e questo rapporto speciale dura da ben 12.000 anni. Considerato questo dato, non dovrebbe stupirci il fatto di scoprire che il percorso evolutivo di Fido è molto più complesso e articolato di quanto crediamo.

Anche se in molti pensano che tutte le razze di cani discendano dal lupo, ci sono molti esperti che dissentono. Di fatto, l’unica cosa sicura è che tutti i cani domestici appartengono a un’unica grande specie, quella del canis familiaris.

Di seguito, ecco la classificazione scientifica:

Classe: Mammiferi
Famiglia: Canidae
Genere: Canis
Specie: Canis Lupus
Sottospecie: Canis Lupus familiaris

All’interno di questa specie c’è però una varietà talmente elevata di diversità da far meritare al cane il primato per quantità di razze: non esiste ancora una specie paragonabile in termini di variabilità.

Stando alla classificazione della FCI (Fédération cynologique internationale, la più autorevole federazione internazionale delle associazioni di allevatori canini) attualmente si contano circa 400 razze, che si stima possano essere in aumento.

Un cane detto “di razza” è un cane che corrisponde precisamente agli standard stabiliti dalla federazione, e deve avere dei documenti (pedigree) che comprovi la sua discendenza da cani della stessa razza.

Le razze di cani sono suddivise inoltre in dieci gruppi:

Gruppo Denominazione Caratteristiche
Gruppo 1 Cani da pastore e bovari Fatta eccezione per i bovari svizzeri, sono tutti i cani da custodia e cura del gregge o del bestiame.
Gruppo 2 Molossoidi e bovari svizzeri I classici cani da guardia e difesa. Fatta eccezione per schnauzer e pinscher, sono generalmente cani di taglia grande.
Gruppo 3 Cani da caccia Cani da compagnia, particolarmente bravi nella caccia in tana. Rientrano in questo gruppo tutti i Terrier.
Gruppo 4 Cani bassotti Cani classificati in base al peso e alla circonferenza.
Gruppo 5 Cani spitz e primitivi I cani di questo gruppo sono misti: vanno da quelli a pelo folto a quelli nudi. Sono i più “antichi”.
Gruppo 6 Segugi e cani per pista di sangue Cani altamente specializzati nella caccia e nell’inseguimento di piste.
Gruppo 7 Cani da ferma Anche questi sono cani da caccia, ma specializzati nel catturare prede volatili.
Gruppo 8 Cani da riporto, da cerca e da acqua Questo gruppo comprende tutti quei cani specializzati nella ricerca e nel riporto (caccia al tartufo) e quelli eccellenti nelle attività in acqua.
Gruppo 9 Cani da compagnia e toy I classici cani da compagnia. Piccoli, teneri e votati alla fedeltà, nonostante il passato dedicato anche alla caccia.
Gruppo 10 Levrieri Cani rapidi, snelli e agili, con un passato nella caccia e adesso particolarmente usati nelle gare sportive e nelle corse.

Di seguito saranno elencate tutte le razze di cani dalla A alla Z, con tutte le caratteristiche per ognuna.

C

Tutti i giorni forniremo notizie, consigli pratici, approfondimenti, immagini, video e curiosità che vi guideranno nel mondo delle razze di cani, aiutandovi a diventare un perfetto proprietario.

Pechinese cane nobile

Pechinese imperiale: cosa significa, come riconoscerlo e cosa sapere

Il Pechinese viene chiamato imperiale a causa delle sue origini e della considerazione che aveva proprio nei Palazzi cinesi del potere. Ecco tutto quello che…

salute del cane pechinese

Pechinese, malattie e cure speciali: cosa sapere per farlo stare sempre bene

Il Pechinese è predisposto a determinate malattie, portarlo periodicamente dal veterinario di fiducia, non fargli saltare mai i vaccini e l’applicazione degli antiparassitari è fondamentale…

Pechinese piccolo

Pechinese cucciolo: tutte le informazioni sui piccoli di questa razza

Adottare un cane è un atto di grande responsabilità. Sapere tutto sul Pechinese sin da quando è cucciolo è una delle tante responsabilità per prendersene…

Pechinese nano razza

Pechinese nano: caratteristiche specifiche e cosa sapere

Adottare un amico a quattro zampe è un atto di grande responsabilità. Conoscere il Pechinese nano, se è questa la razza che si preferisce, è…

Cane pechinese nero

Cane pechinese: tutte le cose importanti da sapere sulla razza

Adottare un amico a quattro zampe è un atto di grande responsabilità. Conoscere il cane Pechinese, se è questa la razza che si preferisce, è…

cane di razza cinese

Sharpei adulto, cosa sapere per cura ed educazione perfette

Per prendersi cura di un cane come lo Sharpei bisogna conoscerne caratteristiche, indole ed esigenze specifiche sia quando è cucciolo che quando diventa adulto. Come…

cane che corre nel prato

Sharpei, salute e benessere del cane con le rughe

Lo Sharpei è un cane che tendenzialmente gode di buona salute, ma alcune sue caratteristiche lo rendono suscettibile a disturbi e problemi specifici che è…

esemplare di razza sharpei

Sharpei nano: caratteristiche e peculiarità della razza

Dalla Cina con furore arriva il bellissimo Sharpei, un cane che spesso viene promosso nella versione “nano”. Ma siamo proprio sicuri che esista? La razza…

cane sharpei sul divano

Dermatite Sharpei: come prevenirla, come curarla e cosa sapere

Prendersi cura di uno Sharpei vuol dire innanzitutto badare alla sua salute ed è per tale ragione che dobbiamo conoscere le malattie e i disturbi…

cane pechinese con muso schiacciato

Pechinese, cosa mangia: alimentazione, dieta e dritte fondamentali

Adottare un cane è un atto di grande responsabilità. Sapere il Pechinese cosa mangia è una delle tante responsabilità per prendersene cura come merita. Se…

cane pechinese su prato

Pechinese, carattere e temperamento: cosa sapere sulla sua indole

Portare a casa con sé un amico a quattro zampe è un atto di grande responsabilità. Conoscere il Pechinese e il suo carattere, se è…

cane pechinese

Pechinese: storia, origine, miti e curiosità su questa razza

Adottare un amico a quattro zampe è un atto di grande responsabilità. Conoscere il Pechinese, se è questa la razza che si preferisce, è un…

cane con la pelle a pieghe

Sharpei, costo e mantenimento: cosa sapere prima di prenderne uno

Avete deciso di adottare uno Sharpei ma non sapete qual è il suo costo? Questo meraviglioso cane è disponibile in diversi allevamenti anche qui in…

cane disteso in giardino sotto al sole

Sharpei, quanto vive: età media e cosa sapere sulla sua longevità

Quanto vive un cane di razza Sharpei? Una domanda più che lecita ma che per una risposta completa richiede un serio ragionamento. È vero che…

cane di razza antica e cinese

Sharpei in casa: cosa sapere e cosa evitare per una convivenza perfetta

Prima di adottare uno Sharpei – come qualsiasi altro cane – è importante conoscerne a fondo carattere e peculiarità in modo tale che la convivenza…

cane pieno di rughe sul muso

Sharpei, malattie: patologie comuni e come mantenerlo al meglio

Come tutte le razze canine, anche lo Sharpei è maggiormente predisposto allo sviluppo di alcune malattie tipiche. Da una parte si tratta di patologie comuni…

muso di un cane molossoide

Tutto quello che c’è da sapere sul carattere dello Sharpei

Lo Sharpei è un cane dal carattere tendenzialmente tranquillo e placido, un ammasso di rughe e tenerezza che esprime molta dolcezza nei confronti di chi…

cucciolo di cane appoggiato a un tavolo

Sharpei cucciolo: cosa sapere sugli adorabili piccoli di questa razza

Un adorabile ammasso di rughe tutto coccole e tenerezze. Basterebbero queste parole per descrivere il cucciolo di Sharpei, una delle razze canine più antiche e…

cane cocker spaniel inglese

Quanti tipi di Cocker esistono?

I tipi di Cocker (nome esteso Cocker Spaniel) ufficialmente sono due. Quello Inglese e quello Americano. Sono estremamente molto popolari e ricercati proprio per le…

cane bull terrier di profilo

Bull Terrier aggressivo, come gestirlo in sicurezza

Se non viene educato e trattato nel modo giusto, è possibile che il Bull Terrier diventi aggressivo. Gli attimi di sconforto e di nervosismo possiamo…

cani di razza che si somigliano

Pomsky vs Husky: quale scegliere e in cosa si somigliano

Il Pomsky è un cane che deriva dall’incrocio tra Pomerania e Siberian Husky e nell’aspetto somiglia moltissimo soprattutto a quest’ultimo. Ma sono davvero così simili?…

cucciolo di razza Pomsky

Cuccioli di Pomsky, carattere e attenzioni speciali per questi cagnolini

Piccole e adorabili palle di pelo che nascono da un incrocio sorprendente. I cuccioli di Pomsky sono bellissimi e tutti da scoprire, sia per quanto…

Cane sulla neve

Come si comporta e cosa fare con un cocker nano cucciolo?

Adottare un amico a quattro zampe è un atto di grande responsabilità. Il Cocker è un cane che cucciolo ha un temperamento amorevole. Se è…

cocker con giubbotto

Cocker Toy: tutte le caratteristiche di questa versione mignon

Adottare un amico a quattro zampe è un atto di grande responsabilità. Conoscere il Cocker Toy e il suo carattere, se è questa la razza…

cocker nano in giardino

Cocker nano, carattere e particolarità: cosa sapere su di lui

Adottare un amico a quattro zampe è un atto di grande responsabilità. Conoscere il Cocker nano e il suo carattere, se è questa la razza…

cane cocker sul divano

Carattere del cocker femmina: tutte le sue particolarità

Adottare un amico a quattro zampe è un atto di grande responsabilità. Conoscere il carattere del Cocker femmina, se è questa la razza che si…

cucciolo di Lurcher all'aperto

Lurcher cuccioli: cure e attenzioni

I Lurcher sono cani che vengono dall’Irlanda e che mostrano il loro temperamento sin da cuccioli. Lo standard è ancora in via di definizione per…

cane con pelo ruvido

Lurcher carattere e temperamento: com’è questa razza?

Il Lurcher è un cane che viene dall’Irlanda, con un carattere davvero straordinario. Il suo standard è ancora in via di definizione per questo al…

cane incrocio levriero

Lurcher, cane veloce e agile: curiosità e caratteristiche della razza

Il Lurcher è un cane che viene dall’Irlanda. Il suo standard è ancora in via di definizione per questo al momento l’F.C.I. non lo ha…

cane al mare dorgi

Dorgi, alimentazione: cosa mangia questo cane?

Il Dorgi è una razza di cane che nasce dall’incrocio fra il Dachshund (conosciuto anche come Bassotto) e il Corgi: la sua alimentazione deve tenere…

cane con bastone in bocca

Dorgi, carattere: tutto sul suo temperamento

Il Dorgi è una razza di cane che nasce dall’incrocio fra il Dachshund (conosciuto anche come Bassotto) e il Corgi: è da questi due esemplari…

razza di cane che nasce da Corgi e Bassotto

Dorgi, un cane reale: storia, origini e curiosità sulla razza

Il Dorgi è una razza di cane che nasce dall’incrocio fra il Dachshund (conosciuto anche come Bassotto) e il Corgi. Il suo nome, non a…

cagnolino nero e bianco che sembra un volpino

Pomsky, salute: malattie comuni, rischi e prevenzione

Prendersi cura di un cane comincia dalle attenzioni che rivolgiamo alla sua salute e vale per il Pomsky come per qualsiasi altra razza canina. In…

cagnolino simile a un husky ma nato da un incrocio col pomerania

Pomsky, caratteristiche fisiche (e non solo): come riconoscerlo

Avete mai sentito parlare delle caratteristiche fisiche del Pomsky? Si tratta di un adorabile cagnolino che nasce dall’incrocio tra Siberian Husky e Pomerania, perciò potrete…

cucciolo di cane nato da un incrocio particolare

Pomsky, carattere e temperamento di questo cane esuberante

Un piccolo ed esuberante concentrato di energia. Potremmo definire così il Pomsky, un cagnolino dal carattere davvero particolare che rispecchia in parte quello dei “genitori”.…

cagnolino bianco e marrone che sta disteso sul parquet

Cavachon, toelettatura e cure speciali: come mantenerlo al meglio

Il Cavachon è un adorabile amico a quattro zampe che ha bisogno di una toelettatura piuttosto frequente. Tutta “colpa” dei suoi genitori, il Cavalier King…

cane disteso sul pavimento di casa sua

Cavachon, cure e attenzioni: tutto su salute e malattie comuni

Il Cavachon è un dolcissimo incrocio, nato dall’unione del Cavalier King Charles Spaniel e del Bichon a poil Frisé, entrambi cani che hanno bisogno di…

cagnolino allegro che gioca sul prato con le palline

Tutto sul carattere del Cavachon, un cane incrocio da conoscere

Se l’aspetto del Cavachon è adorabile, sappiate che il suo carattere non è da meno! Questo adorabile incrocio tra Cavalier King Charles Spaniel e Bichon…

cagnolino con lo sguardo dolcissimo

Cavachon, incrocio Cavalier King Charles e Bichon frisé: le curiosità

Il Cavachon è un adorabile amico a quattro zampe nato dall’incrocio tra Cavalier King Charles Spaniel e Bichon Frisé. Un cagnolino dall’aspetto particolare e variabile…

tanti cani ricci

Labradoodle mini e gigante: caratteristiche fisiche e differenze

È una questione di dimensioni e di cure. I cani di piccola taglia, infatti, necessitano di cure leggermente diverse da quelle dei cani giganti. Mettiamo…

Labradoodle e Goldendoodle cani a confronto

Labradoodle vs Goldendoodle: punti in comune e differenze

Entrambe le razze sono il risultato di un incrocio con il Barbone (o Poodle). Labradoodle vs Goldendoodle: a fare la differenza, nel primo caso è…

cagnolino bianco con il pelo riccioluto molto grazioso

Poochon, incrocio tra Barboncino e Bichon: storia e curiosità

Un adorabile amico a quattro zampe morbido, allegro e super amorevole: potremmo descrivere così il Poochon, cagnolino nato dall’incrocio tra Barboncino e Bichon à poil…

cuccioli di cane labradoodle

Labradoodle cuccioli: tutto sui piccoli di questa razza

I Labradoodle sono dei cuccioli adorabili, il risultato dell’incrocio fra il Labrador Retriever e il Poodle (il nome inglese del Barbone). Si tratta di amici…

cane che sta all'aperto

Labradoodle adulto: come gestirlo, intrattenerlo e farlo stare bene

Il Labradoodle adulto è il risultato dell’incrocio fra il Labrador Retriever e il Poodle (il nome inglese del Barbone) e ha un carattere davvero unico.…

Cane Labradoodle su una panchina nel parco

Labradoodle, cane da curare: tutto su salute e malattie

Il Labradoodle è il risultato dell’incrocio fra il Labrador Retriever e il Poodle (il nome inglese del Barbone) e ha un carattere davvero unico, si…

cane Labradoodle nel prato

Labradoodle carattere e temperamento: tutto sulla razza

Il Labradoodle è il risultato dell’incrocio fra il Labrador Retriever e il Poodle (il nome inglese del Barbone) e ha un carattere davvero unico. Si…

cane marrone

Chiweenie caratteristiche: come riconoscerne uno

Il Chiweenie ha delle caratteristiche che rispecchiano l’incrocio fra il Chihuahua e il Bassotto. Ha un temperamento particolarmente energico. Stare in sua compagnia non è…

cane Chiweenie si diverte al parco

Chiweenie, incrocio tra Chihuahua e Bassotto: curiosità sulla razza

Il Chiweenie è il risultato dell’incrocio fra il Chihuahua e il Bassotto. Ha un temperamento particolarmente energico. Stare in sua compagnia non è certo noioso, ma ha…

Cane Chiweenie

Chiweenie, carattere e temperamento di questa razza

Adottare un amico a quattro zampe significa prendersene cura ogni giorno. Per essere certi che il Chiweenie abbia un carattere che faccia al caso nostro,…

cagnolino col pelo riccio che se ne sta disteso su una coperta calda

Poochon, cosa mangia? Alimentazione ideale e cibi da evitare

Cosa mangia un cagnolino di razza Poochon? Di base non ha bisogno di un’alimentazione particolare e possiamo nutrirlo come un qualsiasi cane di piccola taglia,…

cagnolino piccolo con le orecchie lunghe e il pelo riccioluto

Poochon, caratteristiche fisiche e peculiarità: com’è fatto e come riconoscerlo?

Un piccolo batuffolo di pelo dallo sguardo vispo e intelligente. Potremmo descrivere così in breve le caratteristiche del Poochon, cagnolino nato dall’incrocio tra altri due…

cagnolino bianco piccolo che gioca sul divano di casa

Poochon, carattere e temperamento: tutto sulle sue attitudini

Il Poochon è un adorabile amico a quattro zampe che deriva dall’incrocio tra Barboncino e Bichon à poil Frisé, ragion per cui il suo carattere…

cagnolino che somiglia a un Chihuahua a pelo lungo

Pomchi, alimentazione: cosa fargli mangiare e cosa evitare

L’alimentazione è essenziale per la salute di un Pomchi, così come di qualunque altro amico a quattro zampe. Ma un cane così piccino e con…

cane con le orecchie molto pelose

Pomchi, salute: malattie comuni, prevenzione e cura

Adottare un dolce amico a quattro zampe vuol dire prendersene cura al meglio, conoscendone caratteristiche e bisogni. Cosa sapere sulla salute del Pomchi? Partendo dal…

cane marrone chiaro con il pelo lungo e la coda a piumino

Tutto sul carattere del Pomchi e su come affrontarlo

Il Pomchi è un adorabile mix tra Chihuahua e Pomerania che dai suoi genitori ha ereditato un carattere affettuoso ma in parte complesso. Cosa vogliamo…

cagnolino nato da un incrocio

Pomchi, cane incrocio: cosa sapere sul mix fra Pomerania e Chihuahua

Non molto tempo fa qualcuno ha avuto l’idea di creare un incrocio di cane chiamato Pomchi, nato dall’unione di due cani famosissimi: il Pomerania e…

cane ricoperto di corde che corre e sembra molto buffo

Come gestire il particolare pelo rasta del Komondor?

Ci sono cani in grado di sorprenderci anche solo al primo sguardo e il Komondor, con tutta quella cascata di rasta, è proprio uno di…

cane bianco e marrone con lo sguardo più dolce del mondo

Boxer, dove tenerlo: cosa sapere su questo bellissimo cane

Chiunque decida di adottare un Boxer deve sapere dove è meglio tenerlo, se in casa o fuori in giardino. È una di quelle domande che…

cani di razze diverse ma molto simili con il pelo a rasta

Komondor e Puli: quali sono le differenze?

È piuttosto comune confondere Komondor e Puli ma in realtà questi due meravigliosi quanto particolari amici a quattro zampe hanno delle differenze. Alcune sono evidenti,…

cucciolo di cane bianco con il pelo riccio seduto su un prato con i fiorellini gialli

Puli cucciolo, come educare e cosa occorre al piccolo “cane mocio”

Un piccolo e adorabile cagnolino che somiglia a una pecorella. Potremmo descrivere così il cucciolo di Puli, una razza canina tra le più particolari che…

cane di razza ungherese con il pelo a corde

Toelettatura del cane Puli: come farla al meglio

Gestire un Puli non è mica cosa da tutti e la toelettatura richiede dei passaggi un po’ diversi rispetto a quelli che generalmente usiamo per…

cane di razza ungherese con il pelo cordato di colore nero

Puli, il “cane mocio”: cosa sapere su questa particolare razza

Puli sembra quasi il nome di un personaggio dei cartoni animati e invece si tratta di un “cane mocio” davvero unico nel suo genere. I…

cane bianco con i rasta

Komondor, alimentazione ideale del “cane mocio”

Prendersi cura di un cane comincia da quel che mettiamo nella sua ciotola! Ecco perché è importante conoscere qual è l’alimentazione ideale di un cane…

cane che sembra una pecora

Toelettatura del cane Komondor: come farla al meglio

Komondor e toelettatura sembrano a primo impatto due cose che non vanno affatto d’accordo. Osservare uno di questi meravigliosi cani “rasta” (o “mocio”) potrebbe mettere…

cane cockapoo sul pavimento

Cockapoo, malattie: quali sono quelle comuni e cosa fare

Il Cockapoo, di norma, è robusto, ma ci sono alcune malattie alle quali è maggiormente predisposto. È fondamentale conoscerle per prendersene cura nel migliore dei…

Cockapoo marrone

Cockapoo, come riconoscerlo: a chi affidarsi e cosa guardare

Il Cockapoo è una cosiddetta razza ibrida che nasce dall’incrocio di Barboncino e Cocker Spaniel, sapere come riconoscerlo non è facile quindi. Tuttavia ci sono…

cucciolo di razza particolare

Bracco Francese cucciolo, come educarlo e cosa gli serve

Per gli appassionati di cani da caccia, accudire un cucciolo di Bracco Francese è il massimo. Un quattro bellissimo, dal carattere particolare e con una…

cucciolo di pastore ungherese

Komondor cucciolo, cosa gli serve e come educare il piccolo “cane mocio”

Immaginate dei piccoli cagnolini che somigliano a delle pecorelle, col pelo bianco e tutto riccioluto. Il cucciolo di Komondor è davvero stupendo, ma nasconde tante…

cane con l'espressione buffa

Come addestrare un Boxer al meglio: trucchi e consigli utili

Il Boxer è un cane meraviglioso ma per prendercene cura al meglio dobbiamo sapere come addestrare questo dolce amico a quattro zampe. È affettuoso e…

cane a pelo lungo sul prato

Komondor, salute e benessere: come prendersi cura al meglio di questo cane

Il Komondor è un cane grande e maestoso e il suo aspetto lascia intendere che sia anche molto resistente e goda di ottima salute. Ma…

cane cockapoo beige

Cockapoo, caratteristiche fisiche: standard, dimensioni, colori

Il Cockapoo ha delle caratteristiche fisiche molto simili al Barboncino e al Cocker Spaniel, nulla di strano visto che è il risultato dell’incrocio di queste…

cane cockapoo sul letto

Cockapoo, toelettatura: come farla per un pelo lucido e senza nodi

Quando portiamo a casa con noi una piccola palla di pelo, prendersene cura è una priorità. Nel caso del Cockapoo la toelettatura è un aspetto…

cane cockapoo nero e bianco

Cockapoo, alimentazione: cibi consigliati e cosa evitare

Ogni amico a quattro zampe deve seguire una dieta sana ed equilibrata. Nel caso del Cockapoo, l’alimentanzione deve tenere conto della sua stazza e del…

cane con pelo riccio

Cockapoo, salute: aspettative di vita e cure per farlo stare bene

Il Cockapoo, di norma, ha una buona salute, ma ci sono delle predisposizioni da conoscere per prendersene cura nel migliore dei modi. D’altra parte è…

esemplare di cockapoo nero

Cockapoo, carattere: pregi e difetti dell’incrocio tra Cocker e Barboncino

Il Cockapoo ha un carattere che conquista anche i meno teneri di cuore in un attimo. Conosciuto anche con i nomi Cockapoodle, Cockerpoo o Cock-a-Poo,…

cane nel bosco

Bracco Francese tipo Gascogne: caratteristiche, cure e consigli utili

Il Bracco Francese tipo Gascogne è una delle varietà di Bracco Francese, insieme a quello dei Pirenei. Un amico a quattro zampe dalle origini antiche…

cane da pastore ungherese

Puli, carattere e temperamento: cosa sapere sul piccolo cane da pastore ungherese

Il Puli è un cane dall’aspetto davvero unico e il suo carattere non è da meno. Parliamo di una razza canina molto particolare ed esigente,…

cane che cammina in giardino

Komondor come primo cane: è la scelta giusta oppure no?

È difficile non innamorarsi di quella cascata di “rasta” che lo fanno somigliare a un enorme “mocio” a quattro zampe. Ma è davvero una scelta…

cane con una palla gialla in bocca

Come educare un Boxer: trucchi, idee e consigli utili

Avete intenzione di adottare un Boxer ma non sapete come educare questo bellissimo cane? Ci pensiamo noi a fornirvi qualche consiglio utile per andare sul…

cane da punta

Bracco Francese dei Pirenei: caratteristiche, cure e consigli utili

Il Bracco Francese dei Pirenei è un cane dalle origini molto antiche, bellissimo e affascinante. Osservarlo significa ammirare un piccolo velocista che nell’arte venatoria è…