Aumentano i cani obesi: uno studio svela il perché
Aumentano i casi di obesità tra i cani: ecco uno studio che cerca di spiegare il fenomeno
Il fenomeno sembra inarrestabile e gli esperti di salute degli animali domestici sono preoccupati. Aumentano i cani obesi: sovrappeso e obesità sono due condizioni potenzialmente pericolose per i nostri pets, che possono causare problematiche davvero importanti per il loro benessere. Uno studio ha svelato perché sono aumentati i cani obesi: quali sono le possibili cause?

Negli Stati Uniti, la metà dei cani è in sovrappeso. Lo ha confermato uno studio della Texas A&M University in collaborazione con il Dog Aging Project. Le cause sarebbero molteplici: la razza, l’ambiente in cui vive l’animale e la sua motivazione alimentare. Alcune razze, come retriever, spaniel e setter, sono più spinte dal cibo. Questi cani, spesso utilizzati per la caccia, hanno circa il 10% di probabilità in più di essere attratti dal cibo rispetto ad altre razze. Inoltre, i cani che vivono in città o in case con altri animali tendono a essere più golosi. L’alimentazione libera, scelta per comodità in alcune famiglie, può peggiorare la situazione.
Il problema non è solo estetico. L’obesità può causare gravi disturbi come diabete, malattie della pelle e artrite. Eppure, molti proprietari non si rendono conto del problema. Secondo lo studio, le persone sono più attente alla dieta del proprio cane solo se riconoscono da sole che l’animale è in sovrappeso, e non solo se lo dice il veterinario. Uno strumento utile per valutare il peso è il BCS (Body Condition Score), che si basa sull’osservazione e la palpazione di alcune zone del corpo, come costole e fianchi. Tuttavia, molte cartelle cliniche veterinarie non lo riportano.

Per mantenere il cane in salute, è importante fare controlli regolari e concordare con il veterinario una dieta equilibrata e attività fisica quotidiana. Ogni razza ha bisogni diversi, ma con un po’ di impegno possiamo garantire una vita sana e felice anche ai nostri amici a quattro zampe