Cane lavato all’autolavaggio: denunciato per maltrattamenti il proprietario

Ha lavato il suo cane all'autolavaggio e verrà denunciato per maltrattamenti

Come può venire in mente a una persona di fare una cosa del genere: il video del cane lavato all’autolavaggio ha fatto il giro del web e dei social creando una polemica che ha portato anche le autorità a prendere provvedimenti. Il proprietario del povero cucciolone, infatti, è stato denunciato per maltrattamenti.

Cane lavato all'autolavaggio

Un episodio incredibile è accaduto a Biella e ha lasciato senza parole i titolari di una stazione di servizio. Un uomo di 57 anni ha deciso di lavare il proprio cane in un autolavaggio fai-da-te, lo stesso destinato alle automobili. Ha legato l’animale alla barra metallica, lo ha insaponato e poi ha usato la lancia ad alta pressione per risciacquarlo. Le telecamere di sorveglianza hanno ripreso l’intera scena e i gestori, vedendo le immagini, hanno immediatamente avvisato le forze dell’ordine. Il cane, di piccola taglia, è apparso evidentemente in difficoltà sotto il getto d’acqua potente e rumoroso, uno stress che avrebbe potuto facilmente essere evitato. Lavarlo a casa, in una doccia o in una semplice bacinella, o rivolgersi a un toelettatore, sarebbero state soluzioni sicure e rispettose.

Grazie alla segnalazione, i carabinieri forestali di Biella, insieme al nucleo operativo e radiomobile dell’Arma, hanno rintracciato l’uomo. In seguito lo hanno denunciato per maltrattamento di animali. Un gesto simile come quello del cane lavato all’autolavaggio, oltre a essere crudele, è riconosciuto come reato e comporta conseguenze penali. Il caso assume ancora più rilievo alla luce della nuova legge Brambilla, entrata in vigore a luglio, che ha reso più severe le pene per chi commette violenze o abusi sugli animali. Ora spetterà alla giustizia stabilire l’esito della vicenda, ma l’episodio sottolinea ancora una volta l’importanza di sensibilizzare le persone sul rispetto dovuto ai nostri compagni a quattro zampe.

Gli animali non sono oggetti da trattare come fossero automobili da lavare. Meritano attenzioni, cura e, soprattutto, la consapevolezza che il loro benessere deve venire prima di tutto.

Articoli correlati