Cane ricoperto di segni di morsi umani: lo hanno torturato e venduto online
Theo è un cane ricoperto di segni di morsi umani, che è stato letteralmente torturato e poi venduto online
Theo è una povera creatura maltrattata che chissà per quanto tempo ha sofferto a causa di persone crudeli che gli hanno fatto del male. Quando lo hanno trovato, il cane era ricoperto di segni di morsi umani. Lo avevano prima torturato, non si sa per quanto tempo, e poi avevano deciso di venderlo online. Per fortuna qualcuno lo ha salvato da tutto quel dolore.

Theo ha vissuto un incubo. Il suo corpo raccontava una storia fatta di botte, fame e paura. Aveva solo sei mesi, ma aveva già conosciuto l’orrore. Qualcuno lo aveva seviziato a tal punto da lasciargli persino morsi umani sulla testa. Il naso era stato tagliato, un orecchio strappato. Non riusciva a reggersi in piedi e sembrava non avere più speranza. Un destino crudele sembrava ormai certo per lui, ma qualcosa è cambiato. Una ragazza lo ha visto in un annuncio online. Theo veniva venduto come un oggetto, dopo essere stato torturato. Lei non ha esitato. È andata a prenderlo subito, ha pagato quanto richiesto e lo ha portato via.
Il racconto di questo salvataggio è apparso sull’account TikTok @zahidewonthistrend.1 e ha commosso migliaia di persone. Il video mostra un cane fragile ma con lo sguardo pieno di voglia di vivere. La sua nuova proprietaria ha ammesso di non aver capito subito la portata di quel gesto. Oggi, però, dice di aver imparato tanto da lui. Ha iniziato a informarsi, a sostenere chi lotta contro i maltrattamenti e a invitare gli altri a fare attenzione.
@zahidewonthistrend.1 #dog #dogs #rescue #rescuedogs #rescuedogsoftiktok #rescuestaffy #staffies #olddogsoftiktok #fyp #peace #mh #mentalhealth #findyoursmile #fyp #foru #trending ♬ Turning Page (Instrumental) – Sleeping At Last
In Italia, chi maltratta un animale commette un reato. In caso di sospetto, è importante chiamare il numero di emergenza 112. Anche la Polizia Locale può intervenire. Le Guardie Zoofile, spesso attive nei territori, aiutano a raccogliere prove e segnalazioni. Servono foto, video, indirizzi precisi e nomi, se disponibili. La storia di Theo ci ricorda che non possiamo ignorare la sofferenza. Anche un piccolo gesto può salvare una vita.