Cani e gatti, guida di sopravvivenza al caldo: come farli stare bene
La guida di sopravvivenza al caldo che i proprietari di cani e gatti devono conoscere
L’anticiclone africano non dà tregua: in molte città italiane si sfiorano i 40°C. E come noi, anche i nostri animali domestici faticano ad adattarsi a queste temperature così alte. Per chi vive in casa con cani e gatti, ecco una guida di sopravvivenza al caldo. Farli stare bene e pensare ogni giorno al loro benessere è assolutamente importante. Quindi sarebbe meglio sapere come comportarsi.

I più colpiti dalle ondate di calore ogni estate sono i cani. Devono uscire per i bisogni, anche quando l’asfalto è rovente. I veterinari spiegano che i più a rischio sono i cani anziani, cardiopatici e quelli con il muso schiacciato, come Bulldog e Carlini. Il caldo può diventare pericoloso, fino a causare veri e propri colpi di calore. Meglio quindi farli uscire solo al mattino presto o la sera tardi. Per i più fragili, può essere utile farli sporcare in casa, usando un panno. Così si evita il contatto con l’asfalto bollente. Attenzione anche al taglio del pelo: toglierne troppo può esporli al sole. In caso di lunghi viaggi, invece, sono utili tappetini refrigeranti da tenere in auto.
I gatti soffrono meno il caldo, ma vanno protetti da sbalzi termici. L’aria condizionata non deve essere diretta e la stanza deve essere solo deumidificata. Importante anche l’idratazione: meglio cibo umido e fontanelle per invogliarli a bere. Con il caldo, però, in tutti gli animali domestici aumenta il rischio di avere infezioni causate da parassiti. Le zecche e i pappataci possono trasmettere malattie pericolose. Per proteggere cani e gatti, il veterinario può indicare trattamenti su misura, da usare regolarmente. Chiediamo consiglio a lui con fiducia e atteniamoci solo ed esclusivamente alle sue indicazioni.

Inoltre ci sono siti internet e app che rendono disponibile un servizio gratuito per controllare ogni giorno il rischio parassiti nella propria zona. Uno strumento utile soprattutto prima di partire per le vacanze.