Cibi proibiti per i cani
Su cosa dare loro da mangiare non tutti si trovano d'accordo. Ecco una lista dei cibi proibiti per i cani, dannosi e addirittura mortali
Tutti abbiamo visto quello sguardo languido che supplica di avere un pezzetto di pollo arrosto o qualche patatina fritta, attenzione però: non tutto è permesso! Ci sono molti cibi proibiti per i cani, che dobbiamo conoscere ed evitare.
Molti alimenti infatti sono pericolosi e possono provocare danni anche molto gravi. Meglio evitare gli scarti alimentari provenienti dal tavolo da pranzo: ecco tutto ciò che non deve finire nella bocca (e nella pancia) di Fido.
Cibi proibiti per i cani: cosa dovrebbe mangiare Fido
La prima cosa da sapere prima di passare ai cibi proibiti per i cani è che Fido dovrebbe mangiare alimenti semplici e ricchi soprattutto di proteine. Più quello che va nella sua ciotola è simile a ciò che mangerebbe in natura, più si va sul sicuro.
Quasi tutto ciò che abbiamo in casa e che consumiamo noi uomini, non va bene per Fido. Un’alimentazione sana per lui prevede l’assenza di cereali, una buona quantità di grassi Omega-3 e una scarsa presenza di additivi. Il cibo migliore sono le crocchette di alta qualità.
Avocado
Andando ai cibi proibiti per i cani, iniziamo da un frutto molto in voga: l’avocado. Purtroppo questo delizioso cibo contiene una sostanza chiamata persina, che potrebbe causare vomito o diarrea nei cani.
Addirittura è bene che i cani non si avvicinino neanche alle piante d’avocado: la persina è nelle foglie, nei semi e nella corteccia, così come nel frutto. E a proposito di semi, quest’ultimi possono rimanere bloccati nell’intestino o nello stomaco e l’ostruzione potrebbe essere fatale.
Alcol e tabacco
Bandito l’alcol: il cane non possiede gli enzimi necessari per metabolizzarlo. Può provocare vomito, diarrea, tremori e danni neurologici, difficoltà respiratorie, squilibri metabolici e coma.
Assolutamente vietato anche il luppolo presente nella birra. Questa sostanza può causare l’aumento della frequenza cardiaca e della temperatura, convulsioni e morte. Evitare pure il tabacco: la nicotina colpisce il sistema nervoso e quello digerente.
Alimenti grassi
Tra i cibi proibiti per il cane ci sono quelli grassi, che non devono superare il 10%.
Nelle giuste quantità hanno funzione energetica, servono ad assimilare vitamine, mantengono morbidi pelle e cuscinetti interdigitali, migliorano lo stato del pelo.
Gli eccessi portano all’obesità, predispongono a malattie come la pancreatite e a una vecchiaia precoce. La digestione è più difficile quando i cibi sono cotti. Assolutamente banditi gli insaccati: contengono grassi, sale e plastica; inoltre possono provocare la toxoplasmosi.
Caffè, tè e sostanze eccitanti
Dai al tuo cane dei giocattoli, se vuoi che sia vivace. La caffeina può infatti essergli fatale. Devi fare molta attenzione quando ci sono in giro caffè e tè e devi tenerlo lontano dalla coca cola.
Occhio anche alle bevande energetiche e tieni il cane lontano da farmaci, caramelle o alimenti che possano contenere caffeina e teina in grandi quantità. Le conseguenze dell’assunzione possono essere addirittura letali.
Cacao e cioccolato
Tra i cibi proibiti per i cani più noti in assoluto ci sono il cacao e il cioccolato (di tutti i tipi, dal fondente al bianco) contengono la teobromina che può essere dannosa.
Convulsioni, attacco cardiaco ed emorragia interna sono i possibili rischi, e possono portare alla morte. Sono sufficienti anche solo 50 grammi per intossicare i cani di piccola taglia.
Caramelle e gomme
Lo xilitolo, usato come dolcificante, è tossico: abbassamento della glicemia, depressione del sistema nervoso, perdita della coordinazione e spasmi sono i possibili effetti collaterali.
Se dovesse verificarsi un’ingestione accidentale, è bene monitorare il cane nei trenta minuti successivi.
Cipolle, aglio e cavoli
Tra i cibi proibiti per i cani ci sono anche loro. Difficili da digerire, possono portare vomito, diarrea e urine scure.
Dosi minime di cipolla (presenti anche negli omogeneizzati per bambini), assunte per lunghi periodi, hanno dimostrato l’insorgenza di gravi forme di anemia.
Lattosio
I biscotti e le merendine sono deleteri. Il cane assimila perfettamente glucosio e saccarosio, ha invece difficoltà con il lattosio.
Quindi niente latte e derivati per evitare l’insorgenza del diabete.
Lievito
Può produrre gas all’interno dell’apparato digerente, causando dolore e possibile rottura dello stomaco o dell’intestino. Può anche rilasciare etanolo, sufficiente a causare avvelenamento da alcol.
Macadamia
Questa sostanza è presente negli snack per gli esseri umani. Porta debolezza, depressione, dolori addominali, vomito, tremori e febbre, pallore delle mucose e disturbi neurologici. Può essere dannosa assunta anche a piccole dosi.
Ossa
Sono tra i cibi proibiti per i cani, ma con delle eccezioni. Quelle di coniglio o pollo rischiano di spezzarsi e conficcarsi in gola oppure bucare lo stomaco. Vanno bene, invece, le ossa di maiale e mucca.
Pesche e prugne
Pesche e prugne possono provocare problemi per diverse ragioni, in primis per il loro alto livello di zuccheri, che non vengono metabolizzati bene dal cane.
In più questi frutti hanno l’aggravante di avere semi e noccioli contenenti cianuro, che è velenoso per le persone e per i cani. Le persone sanno che non devono mangiarli… i cani no.
Pomodori acerbi, foglie e germogli di patata
Negli ambienti in cui vengono prodotti è presente la solanina, una tossina che i cani non metabolizzano.
I disturbi sono: tachicardia, tremore, affanno, irrequietezza e problemi all’apparato digerente.
Sale
Un po’ come per l’uomo, bisogna stare attenti a non eccedere con le quantità, soprattutto se il cane non ha acqua a disposizione.
Troppo sale può provocare attacchi epilettici, il coma e la morte.
Semi e noccioli
I semi della mela, i noccioli di ciliegia, cachi, albicocca e delle succitate pesche e prugne contengono il cianuro.
Il possibile effetto collaterale è il coma. Evitare anche la noce moscata e i semi di senape che possono causare problemi neurologici e convulsioni
Uova crude
L’albume crudo è uno dei cibi proibiti per i cani forse più insospettabili. Può bloccare gli effetti della biotamina, una vitamina B che aiuta la crescita del pelo. L’assunzione può portare un’infezione da salmonella.
Uva e uvetta
Ci sono dei dolcetti migliori da dare al tuo cane. Uva e uva passa sono tra i cibi proibiti perché possono causare insufficienza renale.
Basta una piccola quantità per far ammalare il nostro amico a quattro zampe. Se ne ha mangiata molta il cane vomiterà parecchio e avrà molta diarrea. Potrebbe anche diventare letargico. Se sospetti che l’abbia ingerita, chiama il veterinario.
- ❄ 【Cuscinetto di raffreddamento per animali domestici】 - Questo tappetino di raffreddamento per cani può offrire al tuo animale domestico un'esperienza fresca e confortevole all'istante. il tappetino può sempre sviluppare il miglior effetto di raffreddamento uniforme e funzionare in modo ottimale. Se vuoi raffreddare velocemente il cuscino, mettilo in frigorifero e congelalo.
- 🧊 【Tappetino di raffreddamento per animali domestici】 - Materiale atossico e completamente privo di lattice, completamente innocuo per animali domestici e umani. In formati con 70x55cm con uno spessore di 1,3 cm. Per un comfort superiore, meno dolori articolari e una migliore salute, mobilità ed energia.
- 🐈 【Facile da pulire e risparmiare】 - Il tappetino è quindi rapidamente pronto per l'uso. Il tappetino di raffreddamento rimane sempre pulito, asciutto e fresco. Adatto per cuccia, pavimento, divano, sedia, ecc. È comodo da piegare, trasportare o riporre e non occupa spazio.
- 💕【Aggiornamento nuovo di zecca】 - Sigillatura a doppio strato, più robusto e durevole rispetto ai tradizionali cuscinetti di raffreddamento.
- 🐾【Istruzioni per la cura】 - Non utilizzare alla luce diretta del sole. Quando non in uso, tienilo pulito e conservalo in un luogo fresco. Non toccare la superficie del prodotto con oggetti appuntiti, petardi, ecc. * Si consiglia di tagliare e lucidare l'unghia dei tuoi amici a quattro zampe prima di utilizzare il tappetino refrigerante.
- 【Portatile, pieghevole, leggero】 La tazza per l'acqua pieghevole per cani consente di risparmiare spazio ed è facile da trasportare, puoi piegarla in una tazza da viaggio per cani. Le dimensioni compatte ti consentono di riporlo facilmente nella borsa o di appenderlo comodamente al polso tramite la cinghia attaccata.
- 【Nessuna perdita d'acqua】 La guarnizione in silicone sigillata all'interno del coperchio aiuta a garantire che non vi siano perdite d'acqua, inoltre non devi preoccuparti di bagnare lo zaino da viaggio.
- 【Durevole e sicuro】 Realizzato in silicone e plastica alimentare di alta qualità al 100%, senza BPA, senza piombo, resistente alle alte temperature, trogolo in ABS per uso alimentare, 100% salutare per il tuo animale domestico.
- 【Pratica grande capacità】 Capacità di 12 once / 350 ml, sufficiente per passeggiate, escursioni e viaggi all'aperto. I tuoi cuccioli pelosi possono godere di acqua sicura, fresca e sana in qualsiasi momento e ovunque.
- 【Lavello largo】 Questa bottiglia da viaggio per cani e gatti ha un'ampia fessura di 82 mm, questo assicura che il tuo animale domestico possa bere acqua facilmente e rapidamente. Adatto per gatti, conigli, cuccioli e altri animali.
- ❤️️【Amichevole pallini di gomma Design】: ACE2ACE Le setole sono in metallo, molto morbide e l'impugnatura in plastica con rivestimento in gomma antiscivolo, e quindi non era tagliente. la spazzola ha levato facilmente peli e 'pallini di erba' dal mio gatto e cani, senza provocargli dolore e non Graffiano Sulla Pelle Degli Animali.
- ❤️️【Sistema di Pulizia Intelligente e Comodo】: Rispetto alle spazzole in metallo classiche si evita il fastidio di “pungersi”, ha la possibilità di far uscire o rientrare le setole in metallo. Quando si deve eliminare i peli raccolti, basta premere il pulsante sul retro per tirare dentro le setole e pulirla dai peli rimasti attaccati con molta comodità e praticità. Non è più necessario pulire questo pennello autopulente.
- ❤️️【Togliere Peli Ottima Compagna】: Molto leggero e abbastanza grande per spazzolare bene i vostri amici pelosetti, così evitando tanti peli in giro per casa. I denti in acciaio inossidabile sono progettati per penetrare i capelli impedendogli di annodarsi e arruffarsi. Soprattutto durante il periodo di cambio del pelo del amico a 4 zampe.
- ❤️️【Promuovi la circolazione sanguigna e la naturale luminosità】: Quando pennello per il vostro animale domestico, fornisce un massaggio afoso, che aumenta la circolazione del sangue in modo efficace e consente al cane o gatto di sentirsi bene. Prevenire la caduta dei capelli.
- ❤️️【Suggerimento】: Assicurarsi che sono asciutti i peli dell'animale prima di pettinarli. Si prega di essere amichevole e leggero per pettinare i peli di animali domestici. Prima di pettinare il tuo animale domestico, assicurati che non presenti tagli o piaghe sul suo corpo, in quanto potresti ferirli quando pettini i capelli.
Altri articoli che potrebbero interessarti dai siti del nostro Network:
- Tikita, la gatta randagia che ha detto addio alla strada per amore dei suoi cuccioli
- La cagnolona Coco è la cooprotagonista nel film “Prey”; com’è arrivata sul set (VIDEO)
- Gatto incontra un cagnolino per la prima volta (VIDEO)
- Il cane più anziano ha aspettato 8 anni al rifugio prima di essere finalmente adottato
- 5 spazzole per il magnifico pelo del gatto Certosino