Il padrone di questo cane vuole un video carino mentre dorme, ma c’è qualcuno che ha altre idee (VIDEO)
Chi di voi non ha mai fatto un video al proprio cane mentre dorme? Qui c'è qualcuno che non ama questa abitudine però
I proprietari di animali domestici sanno bene quanto sia difficile mantenere la calma in casa, soprattutto quando i loro amici a quattro zampe hanno energie da vendere. Un esempio perfetto arriva dal video pubblicato su TikTok dall’account @herbertandclover, che mostra un tenero cucciolo di cocker spaniel inglese, Clover, mentre dorme serenamente a letto. Tuttavia, la tranquillità è stata interrotta dall’arrivo di Herbert, un cane anziano che, con un’improvvisa esplosione di energia, ha mandato all’aria il momento di pace. La scena ha divertito e commosso migliaia di utenti, accumulando oltre 577.000 visualizzazioni e 88.000 Mi piace.

Il motivo dietro il comportamento irrequieto di Herbert, però, ha toccato profondamente il pubblico. Il testo sovrapposto al video spiegava che il cane, ormai sedicenne, soffre di demenza senile e che, nelle ore serali, manifesta un comportamento noto come “sindrome del tramonto”. Questo fenomeno è comune nei cani anziani e porta a episodi di confusione, ansia e iperattività. Nella didascalia, la proprietaria di Herbert ha scritto con un pizzico di ironia: “La gente mi ha detto di preoccuparmi della fase del cucciolo, ma nessuno ha menzionato la sindrome del tramonto“, sottolineando quanto possa essere impegnativa la gestione di un cane anziano.

L’esperto di animali Axel Lagercrantz ha spiegato a Newsweek che la sindrome del tramonto nei cani è paragonabile a quella osservata nelle persone con demenza o Alzheimer. I sintomi includono disorientamento, paura del buio, agitazione e difficoltà a dormire. Per aiutare i cani affetti da questa condizione, i veterinari consigliano interventi comportamentali e modifiche ambientali per ridurre l’ansia. In alcuni casi, possono essere prescritti integratori o farmaci per migliorare la qualità della vita del cane e dei suoi proprietari.
Il video ha generato un ampio dibattito tra gli utenti di TikTok, molti dei quali hanno condiviso esperienze simili con i loro cani anziani. Alcuni hanno raccontato di aver notato nei loro amici a quattro zampe comportamenti insoliti come ansimare, camminare avanti e indietro o fissare il vuoto per lunghi periodi. Un utente ha commentato che il proprio cane riceveva melatonina e altri farmaci per riuscire a dormire. Un altro ha espresso il suo stupore nel constatare quanto la demenza nei cani sia più diffusa di quanto si pensi. Il video di Herbert ha quindi offerto non solo un momento di leggerezza, ma anche una preziosa occasione per sensibilizzare sul tema della salute mentale nei cani anziani.