Papa Leone XIV: l’appello di OIPA al pontefice per gli animali

Papa Prevost è stato citato dall'Oipa per la difesa dei diritti degli animali e dell'ambiente

Robert Francis Prevost è stato eletto pontefice l’8 maggio 2025: il primo papa americano e anche agostiniano è il successore di Papa Francesco. Tanti si sono già rivolti a lui, che nei suoi primi messaggi ha sempre parlato di pace. Papa Leone XIV ha ricevuto anche un appello da parte dell’OIPA. L’associazione ha chiesto al pontefice di pensare ai diritti degli animali e alla salvaguardia dell’ambiente.

Papa Leone XIV appello Oipa

Con l’elezione di Papa Leone XIV, l’OIPA (acronimo che sta per Organizzazione Internazionale Protezione Animali) ha inviato i suoi auguri per l’inizio del pontificato. L’associazione spera che la guida del nuovo Papa possa rafforzare l’impegno della Chiesa per la difesa degli animali e della natura. Viviamo un momento davvero molto difficile per il pianeta. Ci sono emergenze ambientali, specie in via d’estinzione e una crescente sensibilità verso il benessere degli animali. Per questo l’OIPA auspica che la Chiesa continui il percorso avviato da Papa Francesco con l’enciclica Laudato si’, che invita a custodire il creato con amore e responsabilità.

Il presidente dell’OIPA Italia, Massimo Comparotto, ha parlato di speranza e fiducia: “Accogliamo il nuovo Papa con rispetto. Vorremmo che nel suo pontificato ci fosse spazio per una riflessione sul valore della vita animale. Servono scelte più etiche e sostenibili. Speriamo che Leone XIV diventi una voce forte per i diritti degli animali e per la tutela del Pianeta”. L’OIPA ha anche aperto alla collaborazione con il Vaticano, rivolgendosi direttamente al Santo Padre appena eletto dopo la morte di Papa Francesco, in seguito a un Conclave velocissimo. Si è detta pronta a dialogare con la Santa Sede per un impegno condiviso.

Papa Leone XIV animali

L’obiettivo dell’associazione, anche nel messaggio a Papa Leone XIV e nell’appello lanciato al pontefice arrivato da Chicago, è sensibilizzare sempre di più sul rispetto di ogni forma di vita, senza distinzioni di specie. Il messaggio è chiaro: amare il creato significa proteggere tutti, umani e animali. E ogni gesto può fare la differenza.

Articoli correlati