Come si comporta un cane diffidente?
Non tutti i cani hanno lo stesso carattere; c’è chi espansivo e chi burbero. Ma come si fa, se il cane in questione è un cane diffidente?
Chi decide di adottare un cane spesso non sa a cosa va incontro. I cani non sono mai per natura aggressivi, ma è possibile trovare un cane con un carattere difficile. Il problema però è quando ci si imbatte in un cane diffidente. In questo caso è davvero difficile comprendere cosa fare per fargli capire che può tranquillamente fidarsi di voi.
Comportamento di un cane diffidente
Un cane che non si fida è un cane che tende a stare in disparte e che si muove e mangia solo se questi non viene osservato da nessuno. È un cane che tende ad avere paura di qualsiasi cosa e che si nasconde spesso sotto tavoli e sedie.
Spesso inoltre la diffidenza è accompagnata dal nervosismo. Un cane diffidente potrebbe anche ringhiare ed abbaiare in presenza di estranei e se dovesse sentirsi minacciato, potrebbe pure diventare aggressivo.
Cause della diffidenza
Le cause purtroppo possono essere veramente tante e quando si trova un cane così o lo si adotta dal canile è veramente impossibile comprendere le reali motivazioni. Ad occhio e croce però un cane diffidente probabilmente:
- È un cane che ha subito l’abbandono della madre. Infatti alcune madri rifiutano i propri cuccioli al momento della nascita;
- È un cane che è stato abbandonato dalla famiglia umana, magari dopo un bel po’ di tempo trascorso con loro;
- È stato maltrattato dall’uomo
Queste sono solo alcune delle cause che potrebbero portare un cane ad essere diffidente. Purtroppo però, come già accennato, è impossibile conoscere esattamente le motivazioni e proprio per questo risulta difficile risolvere il problema.
Come approcciarsi ad un cane diffidente
Approcciarsi con un cane che ha questo problema non è semplice. È importante che, per riuscire a conquistarlo, vi avalliate dell’aiuto che possono dare i biscotti per cani o i bocconcini. Inizialmente il cane non li mangerà direttamente da voi.
Proprio per questo è consigliabile lasciare un biscotto o un bocconcino per terra, vicino più a dove si trova il cane che a dove vi trovate voi. Probabilmente il cane diffidente aspetterà che ve ne andiate per avvicinarsi al bocconcino. Voi però dovete nascondervi per vedere che tipo di reazione ha il cane nei confronti di questo cibo.
Purtroppo la fiducia richiede tempo e costanza e dovrete fare questo esperimento ogni giorno. Ogni giorno che passa però avvicinate il bocconcino che posizionerete per terra più vicino a voi che al cane, in modo tale da fargli fare sempre qualche passo in più verso la vostra direzione. Inoltre potete pure utilizzare qualche giochino per attirare l’attenzione. Probabilmente il cane non giocherà durante le fasi iniziali; con il tempo però potete sicuramente avvicinarlo.
Cosa non bisogna fare
Quando si ha a che fare con un cane diffidente è importante non attuare alcuni comportamenti che potrebbero irritarlo. È il caso ad esempio di non guardare negli occhi il cane. Questo è un atteggiamento che può assumere soltanto il padrone di un cane che psicologicamente sta bene ed è sereno. In generale fissare un cane negli occhi non risulta essere una grande idea.
Questo per loro sta ad indicare un atteggiamento da parte dell’uomo di superiorità o eguaglianza con il cane; non tutti i cani quindi accettano questo modo di comportarsi. La cosa ovviamente diventa ancora più complicata quando si tratta di un cane diffidente. Fissarlo negli occhi equivale a lanciargli un messaggio di sfida.
Conclusioni
In definitiva avere a che fare con un cane diffidente non è semplice. È importante che siate pazienti e tolleranti; cercate comunque senza invadenza di avvicinarvi a lui o a lei attraverso giochi e cibo, ma fate in modo che fisicamente sia il cane ad avvicinarsi a voi. Una volta stabilito il contatto risulterà impossibile staccarsi, ma è solo questione di pazienza e buona volontà.
- ❄ 【Cuscinetto di raffreddamento per animali domestici】 - Questo tappetino di raffreddamento per cani può offrire al tuo animale domestico un'esperienza fresca e confortevole all'istante. il tappetino può sempre sviluppare il miglior effetto di raffreddamento uniforme e funzionare in modo ottimale. Se vuoi raffreddare velocemente il cuscino, mettilo in frigorifero e congelalo.
- 🧊 【Tappetino di raffreddamento per animali domestici】 - Materiale atossico e completamente privo di lattice, completamente innocuo per animali domestici e umani. In formati con 70x55cm con uno spessore di 1,3 cm. Per un comfort superiore, meno dolori articolari e una migliore salute, mobilità ed energia.
- 🐈 【Facile da pulire e risparmiare】 - Il tappetino è quindi rapidamente pronto per l'uso. Il tappetino di raffreddamento rimane sempre pulito, asciutto e fresco. Adatto per cuccia, pavimento, divano, sedia, ecc. È comodo da piegare, trasportare o riporre e non occupa spazio.
- 💕【Aggiornamento nuovo di zecca】 - Sigillatura a doppio strato, più robusto e durevole rispetto ai tradizionali cuscinetti di raffreddamento.
- 🐾【Istruzioni per la cura】 - Non utilizzare alla luce diretta del sole. Quando non in uso, tienilo pulito e conservalo in un luogo fresco. Non toccare la superficie del prodotto con oggetti appuntiti, petardi, ecc. * Si consiglia di tagliare e lucidare l'unghia dei tuoi amici a quattro zampe prima di utilizzare il tappetino refrigerante.
- 【Portatile, pieghevole, leggero】 La tazza per l'acqua pieghevole per cani consente di risparmiare spazio ed è facile da trasportare, puoi piegarla in una tazza da viaggio per cani. Le dimensioni compatte ti consentono di riporlo facilmente nella borsa o di appenderlo comodamente al polso tramite la cinghia attaccata.
- 【Nessuna perdita d'acqua】 La guarnizione in silicone sigillata all'interno del coperchio aiuta a garantire che non vi siano perdite d'acqua, inoltre non devi preoccuparti di bagnare lo zaino da viaggio.
- 【Durevole e sicuro】 Realizzato in silicone e plastica alimentare di alta qualità al 100%, senza BPA, senza piombo, resistente alle alte temperature, trogolo in ABS per uso alimentare, 100% salutare per il tuo animale domestico.
- 【Pratica grande capacità】 Capacità di 12 once / 350 ml, sufficiente per passeggiate, escursioni e viaggi all'aperto. I tuoi cuccioli pelosi possono godere di acqua sicura, fresca e sana in qualsiasi momento e ovunque.
- 【Lavello largo】 Questa bottiglia da viaggio per cani e gatti ha un'ampia fessura di 82 mm, questo assicura che il tuo animale domestico possa bere acqua facilmente e rapidamente. Adatto per gatti, conigli, cuccioli e altri animali.
- ❤️️【Amichevole pallini di gomma Design】: ACE2ACE Le setole sono in metallo, molto morbide e l'impugnatura in plastica con rivestimento in gomma antiscivolo, e quindi non era tagliente. la spazzola ha levato facilmente peli e 'pallini di erba' dal mio gatto e cani, senza provocargli dolore e non Graffiano Sulla Pelle Degli Animali.
- ❤️️【Sistema di Pulizia Intelligente e Comodo】: Rispetto alle spazzole in metallo classiche si evita il fastidio di “pungersi”, ha la possibilità di far uscire o rientrare le setole in metallo. Quando si deve eliminare i peli raccolti, basta premere il pulsante sul retro per tirare dentro le setole e pulirla dai peli rimasti attaccati con molta comodità e praticità. Non è più necessario pulire questo pennello autopulente.
- ❤️️【Togliere Peli Ottima Compagna】: Molto leggero e abbastanza grande per spazzolare bene i vostri amici pelosetti, così evitando tanti peli in giro per casa. I denti in acciaio inossidabile sono progettati per penetrare i capelli impedendogli di annodarsi e arruffarsi. Soprattutto durante il periodo di cambio del pelo del amico a 4 zampe.
- ❤️️【Promuovi la circolazione sanguigna e la naturale luminosità】: Quando pennello per il vostro animale domestico, fornisce un massaggio afoso, che aumenta la circolazione del sangue in modo efficace e consente al cane o gatto di sentirsi bene. Prevenire la caduta dei capelli.
- ❤️️【Suggerimento】: Assicurarsi che sono asciutti i peli dell'animale prima di pettinarli. Si prega di essere amichevole e leggero per pettinare i peli di animali domestici. Prima di pettinare il tuo animale domestico, assicurati che non presenti tagli o piaghe sul suo corpo, in quanto potresti ferirli quando pettini i capelli.
Altri articoli che potrebbero interessarti dai siti del nostro Network:
- Danga Boy, il gatto che era finito in una strada trafficata
- Cagnolino anziano ha aspettato 8 lunghi anni prima di essere adottato dal rifugio
- Gattino maltrattato dalla sua proprietaria: è stato sbattuto sui bidoni della spazzatura
- Resta finché non smette di piovere: il proprietario del negozio di scarpe difende il cane randagio dal cliente
- Il gattino pigro non ha la forza di giocare con il suo padrone (VIDEO)