Cane lasciato al sole in terrazza a Palermo: il Comune interviene
Il Comune è intervenuto per salvare il povero cane lasciato in terrazza sotto il sole a Palermo
In estate non è solo il fenomeno degli abbandoni in strada a destare rabbia nel nostro Paese. Molti animali vengono lasciati su balconi, senza protezioni dal sole e senza acqua per rinfrescarsi. Come nel caso del povero cane lasciato al sole in terrazza a Palermo. Per fortuna qualcuno ha segnalato quella situazione e il Comune è intervenuto con le forze dell’ordine per aiutarlo e metterlo in salvo e al sicuro.

Un intervento del Settore benessere animale del Comune di Palermo ha permesso di salvare un Jack Russell lasciato per ore su un terrazzo, sotto il sole cocente. È successo nel quartiere Malaspina. A notare il cane, che guaiva disperato, sono stati alcuni passanti. Subito è partita la segnalazione. Nel pomeriggio, sul posto sono intervenuti l’assessore al benessere animale Fabrizio Ferrandelli, il nucleo mobile del canile municipale e una pattuglia della Polizia di Stato. Il cane, visibilmente accaldato, non aveva accesso all’interno dell’abitazione e restava esposto al sole dall’alba fino al tardo pomeriggio. Sul terrazzo c’erano piccole tettoie, ma non sufficienti a proteggerlo dal caldo estremo.
“Con queste temperature, anche le tettoie possono diventare pericolose – ha spiegato l’assessore Ferrandelli – perché si surriscaldano e creano un effetto serra. È fondamentale che gli animali possano accedere all’interno delle case, dove è più fresco e dove possono trovare acqua”. Il cane è stato messo in sicurezza. Le autorità stanno valutando se ci siano gli estremi per un’azione legale contro i responsabili. Ferrandelli ha poi lanciato un appello: “Invitiamo i cittadini a segnalarci situazioni simili. Anche se le nostre risorse sono limitate, faremo il possibile per tutelare gli animali e garantire controlli sul territorio. Non siamo indifferenti”.

Questa vicenda ricorda quanto sia importante proteggere gli animali domestici dal caldo, soprattutto nei mesi estivi. Bastano piccole attenzioni, come una zona ombreggiata e sempre dell’acqua fresca a disposizione, per garantire loro benessere e sicurezza. E, come in questo caso, una semplice segnalazione può davvero fare la differenza.