Vediamo insieme la storia dei cuccioli di Jack Russell nella tana dell’istrice. Un incidente pericolosissimo, per fortuna a lieto fine, andato in scena a Sabaudia, una località balneare in provincia di Latina nel Lazio. Un signore ha portato i suoi due cuccioli di Jack Russel a fare una passeggiata in spiaggia, i cagnolini hanno trovato una tana di istrice e si sono infilati dentro, rimanendo intrappolati.
Una storia davvero tremenda che ha fatto passare delle bruttissime ore ai padroni di Flipper e Oshi. I cagnolini abbaiavano ed erano spaventati ma il padrone non è riuscito a farsi strada nella sabbia. Sembra incredibile che cose del genere possano succedere anche da noi in Italia, eppure il mare è sempre pericoloso, anche in inverno.
Cuccioli di Jack Russell nella tana dell’istrice
I cuccioli di Jack Russell, Flipper e Oshi, erano sulla spiaggia e ad un tratto si sono infilati nella tana di un istrice, un cunicolo scavato nella sabbia della duna, e ci sono rimasti intrappolati dentro. Il padrone è rimasto sulla spiaggia di Bufalara fino a sera tardi, ma non è riuscito a liberarli.
Si è anche fatto aiutare dalla piccola Jack Russel Maggy, la sorellina dei due cagnolini temerari, che li sentiva e abbaiava nel punto in cui si trovavano i suoi fratellini. Il padrone ha scavato per ore e ore ma alla fine non è riuscito a salvare i suoi amici a quattro zampe.
Nelle prime ore del mattino sono arrivati il aiuto dei cagnolini i carabinieri forestali di Latina e i vigili del fuoco che grazie a una termo camera hanno individuato la posizione dei cuccioli. Hanno tagliato i rovi e scavando con le mani sono riusciti a liberare i cagnolini.
Ti è piaciuta questa storia? Allora puoi guardare anche il video di Max, un cucciolo di cane, salvato dai motociclisti nel bel mezzo di un deserto negli Stati Uniti, i suoi padroni lo stavano cercando disperatamente e per fortuna si sono riuniti.