Non è follia, è pura realtà: i cani capiscono il nostro umore. Per questo, quando siamo sul punto di trattenere le lacrime e il nostro cane arriva da voi con gli occhi amorevoli e la coda scodinzolante è possibile dire con certezza che lo fa perché percepisce i nostri sentimenti.
Il nostro amico a quattro zampe ci capisce anche solo con uno sguardo: non per niente è sempre molto attento a ciò che diciamo e cerca sempre di cogliere i segnali.
Il sesto senso nel cane
Pensiamoci: quando ci muoviamo, quando siamo un po’ giù, persino quando stiamo per portarlo a spasso, Fido ci capisce. E quando fa qualcosa che non va, basta una nostra occhiataccia per farlo sgattaiolare via. Ma cosa dovrebbe a credere che i cani capiscono il nostro umore? Il loro sesto senso, che li rende dei veri sensitivi.
Si tratta di un senso innato nei nostri animali domestici, capace di comprendere e a volte di prevedere anche le nostre azioni. La conferma, di questi poteri magici dei nostri amici pelosi, arriva anche dalla scienza: i cani, capiscono il nostro umore.
Cosa dicono gli studi
Secondo diversi studi, i cani sono sensibili alle emozioni umane, questo gli permette di comprendere il nostro umore.
Gli scienziati infatti, hanno confermato la capacità dei nostri amici a quattro zampe di riconoscere e interagire con le emozioni umane. Per farlo, gli basta guardarci negli occhi, per leggere le nostre emozioni.
I cani capiscono il nostro umore grazie all’amore
O almeno, così dice la scienza. Questo spiccato sesto senso, presente nei nostri amici pelosi è infatti dovuto anche all’ossitocina, l’ormone dell’amore. Sarebbe proprio questo ad enfatizzare la grande connessione presente tra l’animale domestico e l’essere umano.
A seguito di alcune ricerche, è stato rivelato, che anche i cani non addestrati rispondo ai comandi umani, anche se ovviamente in maniera istintiva. L’animale infatti, risponde in maniera spontanea a quello che gli occhi del padrone comunicano e reagisce nella maniera che meglio conosce.
Come trasmettere emozioni positive al nostre cane
Dato che, anche la scienza ha confermato che i cani capiscono il nostro umore, è opportuno trasmettere emozioni positive al nostro cane.
In questo senso, cercate di tenere in disparte rabbia e nervosismo personali quando siete in presenza del vostro animale a quattro zampe, lui lo percepirebbe e ne risentirebbe. Provate invece a farli sentire sempre amati e al sicuro, instaurando con loro una relazione sana, basata sulla fiducia e sull’amore reciproci.
Attenzione sopratutto ai momenti di grande stress del cane, come il malessere fisico o le visite dal veterinario. È proprio in quei casi che dovrete dimostrare al vostro cane di essere sereni, affinché lui possa confortarsi nel vostro sguardo, perché ricordate: i cani percepiscono il vostro umore, sempre.