Kit pronto soccorso per cani: cosa metterci dentro
Pensiamo che al nostro Fido non debba mai capitare niente di brutto; speriamo che sia così, ma tenere un kit pronto soccorso per cani è meglio
Mettere su il perfetto kit pronto soccorso per cani ci darà la serenità di essere preparati qualora ce ne fosse bisogno. In una situazione di emergenza poi la tempestività è al primo posto, insieme al sangue freddo.
Assicuriamoci una volta ogni sei mesi che sia tutto in ordine: integrità del materiale, date di scadenza e che non manchi nulla. Di seguito una top ten delle cose che dovremmo sempre avere nella cassetta.
Tutti i contatti di emergenza
Al primo posto, perché chiamarli è la prima cosa da fare in casi critici, c’è l’elenco dei numeri di emergenza. I recapiti del nostro veterinario, quelli della clinica aperta 24 ore su 24, e quello del centro veleni.
Se noi stiamo soccorrendo in prima persona il mal capitato amico a quattro zampe, cerchiamo di delegare ad altri il compito di contattare tempestivamente il personale qualificato che deve intervenire per salvare la vita a Fido.
Oltre che all’interno del kit pronto soccorso per cani, è bene tenerne copia nel portafogli e darla a tutti quelli che, in maniera occasionale o continuativa, si prendono cura del nostro fedele amico.
Forbici senza punta
Un altro elemento indispensabile nel kit pronto soccorso per cani è rappresentato dalle forbici dalla punta arrotondata. Possono servire per rimuovere il pelo da una zona colpita da lesione, e sono fondamentali per tagliare le bende.
Bisogna prestare attenzione soprattutto alle aree vicino a occhi, naso e orecchie. La mancanza di una punta che possa ferire è importante per noi, che operiamo in un contesto concitato e di nervosismo, e per il cagnolino che ha bisogno di soccorso.
Bende
Le abbiamo già nominate, e non devono mai mancare nel kit pronto soccorso per cani. Molto spesso una fasciatura temporanea – in attesa che arrivino i soccorsi più qualificati – può fare la differenza.
Servono a mantenere protetta la parte interessata, a prevenire l’insorgenza di infezioni o contaminazioni di ogni tipo. Assicuriamoci che siano abbastanza aderenti da non cadere, ma non troppo strette: non dobbiamo compromettere il normale flusso sanguigno.
Guanti in lattice o in gomma
Mantenere un ambiente il più possibile sterile è fondamentale per la buona riuscita del nostro intervento. Le mani sporche potrebbero essere ricettacolo di parassiti e batteri che, a loro volta, complicherebbero la situazione con infezioni di varia entità.
Ecco allora che dei guanti sono importantissimi nel kit pronto soccorso per cani. Proteggono il nostro fedele amico e anche noi stessi. È consigliabile non tenerne un solo paio, nell’eventualità che questo possa lacerarsi.
Soluzione per gli occhi sterili
Un’altra cosa che non può mai mancare nel perfetto kit pronto soccorso per cani è la soluzione per pulire gli occhi del nostro amato peloso, una delle zone – lo abbiamo già detto – più delicate, e più difficili da trattare.
Si tratta di uno strumento indispensabile nel caso in cui Fido dovesse entrare a contatto con sostanze chimiche o oggetti estranei. Se dovessero irritare l’occhio, infatti, il cane finirebbe col grattarsi, rischiando di graffiare la parte interessata e peggiorando la situazione.
Visto che si tratta di lesioni molto importanti, è bene consultare il veterinario prima di prendere qualsiasi iniziativa personale.
Siringa monouso
Si tratta di un elemento necessario per la somministrazione di medicinali a base liquida: non può mancare nel kit pronto soccorso per cani.
Senza ago può essere usata anche per somministrare liquidi orali a un animale disidratato, oppure per sciacquare e pulire una ferita; inutile dire poi che può servire per fare un’iniezione al piccolo cucciolo sfortunato.
Farmaci
A seconda delle esigenze individuali di Fido, potrebbe essere necessario disporre di farmaci specifici (inclusi quelli prescritti dal veterinario) nel kit pronto soccorso per cani, attenzione però sempre alle date di scadenza.
Oltre a qualsiasi prescrizione può essere utile avere a disposizione un paio di rimedi standard. La polvere stitica, per esempio, serve a fermare un piccolo sanguinamento; il perossido di idrogeno poi, previo permesso del veterinario o del centro antiveleni, può essere usato per indurre il vomito.
Pinzette
È la scelta più facile, più sicura e più igienica. Nel caso in cui una spina o un pezzo di vetro lacerassero la cute di Fido e si depositassero a una profondità più o meno significativa, la pinzetta potrebbe essere davvero uno strumento utile.
Potrebbe servire anche per la rimozione di una zecca, ma in questo caso – soprattutto se non si è esperti – è consigliato chiedere il supporto del veterinario.
Salviette antisettiche
L’uso di salviettine antisettiche o dei risciacqui sulla ferita del nostro amico a quattro zampe riduce al minimo il rischio di infezione.
Sono particolarmente indicate per la pulizia intorno al viso o tra le dita delle zampe: teniamone sempre una confezione nel kit pronto soccorso per cani, la prudenza non è mai troppa.
Termometro digitale
Misurare la temperatura di Fido è uitle per capire quanto sia grave la situazione. Sarà un’informazione molto utile da dare al veterinario quando lo chiameremo per il consulto.
Perché il nostro peloso non lo viva come un ulteriore stress, è meglio usare un lubrificante; se poi c’è qualcuno che possa distrarlo mentre noi procediamo, tutto sarà più semplice. Non andiamo oltre il mezzo pollice.
Dolcetto
Qualora non sia interessato lo stomaco, e sempre previa autorizzazione da parte di un esperto, un dolcetto come mezzo di distrazione potrebbe tornare utile. È molto comodo anche nel caso di somministrazione di farmaci.
Evitiamo ovviamente nel caso in cui il nostro amico a quattro zampe dovesse vomitare, se non è in grado di deglutire e se ha delle convulsioni.
- Aggiornato: Il nuovo cuscinetto di raffreddamento aggiornato adotta un materiale composito in PVC (cloruro di polivinile) e Oxford 300D di alta qualità, spesso 0,4 mm, impermeabile, antigraffio, resistente all'usura e più durevole. Il bordo del tappetino è doppiamente sigillato, nessuna perdita di gel.
- Auto raffreddante: Il materiale interno è in 100% gel atossico, sicuro sia per gli esseri umani che per gli animali domestici. Non c'è bisogno di aggiungere acqua, congelare o raffreddare! Il tappetino in gel auto-raffreddante è un modo sicuro ed efficace per raffreddare il tuo animale domestico durante le ondate di caldo. Funziona assorbendo il calore corporeo del cane, impedendo al cane il surriscaldamento e la disidratazione.
- Facile da pulire e riporre: Basta cospargere un po' d'acqua sulla superficie e pulirlo con una spazzola morbida o una spugna, senza altra manutenzione. Il tappetino è progettato per essere pieghevole, comodo da riporre o trasportare per viaggi all'aperto e in auto.
- Vari utilizzi: Il nostro tappetino refrigerante può essere usato su lettini per cani, casse, canili, divani, pavimenti o sul sedile posteriore della tua auto. Funziona non solo come tappetino refrigerante per animali domestici, ma anche come cuscino, cuscino per seduta o tappetino di raffreddamento per computer. Questo tappetino multiuso è adatto sia per gli animali domestici che per gli esseri umani.
- 【Portatile, pieghevole, leggero】 La tazza per l'acqua pieghevole per cani consente di risparmiare spazio ed è facile da trasportare, puoi piegarla in una tazza da viaggio per cani. Le dimensioni compatte ti consentono di riporlo facilmente nella borsa o di appenderlo comodamente al polso tramite la cinghia attaccata.
- 【Nessuna perdita d'acqua】 La guarnizione in silicone sigillata all'interno del coperchio aiuta a garantire che non vi siano perdite d'acqua, inoltre non devi preoccuparti di bagnare lo zaino da viaggio.
- 【Durevole e sicuro】 Realizzato in silicone e plastica alimentare di alta qualità al 100%, senza BPA, senza piombo, resistente alle alte temperature, trogolo in ABS per uso alimentare, 100% salutare per il tuo animale domestico.
- 【Pratica grande capacità】 Capacità di 12 once / 350 ml, sufficiente per passeggiate, escursioni e viaggi all'aperto. I tuoi cuccioli pelosi possono godere di acqua sicura, fresca e sana in qualsiasi momento e ovunque.
- 【Lavello largo】 Questa bottiglia da viaggio per cani e gatti ha un'ampia fessura di 82 mm, questo assicura che il tuo animale domestico possa bere acqua facilmente e rapidamente. Adatto per gatti, conigli, cuccioli e altri animali.
- 🐶 Premium Qualità Spazzola Cane e Gatto: Spazzola per toelettatura Candure con 9 denti laterali per rimuovere peli morti e grovigli, Rifinisce con 17 denti laterali per diradare e staccare, taglia anche i nodi e tira fuori i tappetini senza graffiare la pelle dell'animale, rendendo la toelettatura molto più facile
- 🐶 Pettine Tutto in 1: Spazzola per Cani Pelo Lungo per demattare,e deshedding allo stesso tempo, un utilizzo facile e piacevole per te e grande esperienza per animali domestici a pelo medio e lungo
- 🐶 Impugnatura Ergonomica e Antiscivolo: la gomma antiscivolo e l'impugnatura ergonomica ti daranno una presa comoda e una sessione di toelettatura efficace, facile da tenere e si adatta bene in mano. I denti in acciaio inossidabile antiruggine sono ultra resistenti e facili da pulire
- 🐶 Materiale in acciaio inossidabile: Rastrello in acciaio inox con le punte arrotondate per evitare i graffi o danneggiare la cute degli animali o tirando i capelli del tuo amico a quattro zampe
- 🐶 Kit per la Toelettatura Perfetta : Pettini Cardatore per cani Candure per la toelettatura rimuovono tonnellate di sottopelo morto, ottimo per tutte le razze di animali domestici. Soluzione pettine per lunghe, ricci o ispide pelo migliore regalo per animali domestici
Altri articoli che potrebbero interessarti dai siti del nostro Network:
- 5 principali tipi di gattari secondo la scienza
- Cinque gatti salvati da una casa degli orrori
- La leggenda del gatto e del topo che spiega la loro eterna inimicizia
- Un gattino scontroso cerca di fidarsi a tutti i costi delle persone con cui vive (VIDEO)
- La Pit Bull Maple ha trovato un uomo che ha deciso di salvarla e di darle una seconda chance (VIDEO)