Salute del cane

Adottare un dolce amico a quattro zampe significa donargli tanto amore, ma soprattutto occuparsi della sua salute, intervenendo ogni qual volta ce ne sia bisogno. Anzi, cercando anche di prevenire malattie e disturbi quando sia possibile.

I cani sono creature che hanno bisogno di tante cure e attenzioni da parte del proprio padroncino ed è importantissimo garantirgli visite veterinarie frequenti. Ciò serve non soltanto nell’ottica di una routine di controlli, ma anche per monitorare le loro condizioni ed eventuali sintomi, che poi di fatto si traducono in campanelli d’allarme che ci indicano che occorre un intervento tempestivo.

La salute del cane ha tante sfaccettature e occuparci di essa implica tutta una serie di buone abitudini e accorgimenti volti a un unico scopo: garantire a Fido una vita felice e che stia bene, anche fisicamente. Qui vi proponiamo gli argomenti clou in fatto di salute del cane, nella speranza di poter dare una mano a tutti i padroncini (ma senza sostituirci al veterinario, sia chiaro).

L’importanza di un bravo veterinario

Quando parliamo di salute del cane non possiamo che citare una delle persone più importanti per noi, ma soprattutto per Fido: il veterinario. Non c’è da girarci troppo intorno, se vogliamo prenderci cura del nostro cane al meglio dobbiamo affidarci a una persona preparata ed esperta, pronta a intervenire quando ce ne sia bisogno.

Il veterinario è il nostro migliore alleato, una persona amica che conosce a fondo il nostro Fido e riesce a capire se ha qualche problema anche solo con uno sguardo. Ma è soprattutto la persona che possiede tutti gli strumenti e le conoscenze utili per intervenire quando il cane sta male, prescrivendo esami e terapie.

Nella cura di un dolce quattro zampe dobbiamo sempre tener conto di un principio fondamentale: mai fare di testa propria, mai somministrare farmaci senza l’ok del veterinario. E soprattutto, mai esitare quando si ha un dubbio: anche se abbiamo solo un piccolissimo sospetto, chiamiamo il veterinario per un consulto. Potrebbe fare la differenza.

Affrontare le emergenze comuni

La salute del cane, come abbiamo detto, ha tante sfaccettature ma di base ci sono delle emergenze comuni che dobbiamo essere in grado di affrontare nel modo giusto. Pensateci per un momento, in fondo quando un cane arriva in casa diventa un membro della famiglia a tutti gli effetti, ed è assolutamente normale che possano capitare degli “incidenti di percorso”, proprio come succede a noi e ai nostri bambini.

I cani sono animali molto curiosi, spesso ingenui e – ammettiamolo – spesso si cacciano nei guai senza neanche rendersene conto. Ferite, morsi, punture di insetto, ingestione di corpi estranei e molto altro. Basta davvero pochissimo a volte per salvare la vita del nostro Fido e qui troverete tante informazioni utili. Badate bene, imparare le manovre di pronto soccorso è utile ma ciò non vi autorizza a sostituirvi dal veterinario.

Cane in calore

Una delle situazioni comuni che si ritrova a fronteggiare chi ha un cane è il momento del calore. Quando un cane entra in questa fase della vita, quella della maturità sessuale, subisce un bel cambiamento sia dal punto di vista fisico che comportamentale.

La salute del cane riguarda anche questo caso specifico, perciò armatevi di pazienza e raccogliete più informazioni possibili per comprendere al meglio cosa fare, cosa non fare e come aiutare il dolce Fido. Qui cercheremo di fornirvi le basi per comprendere in cosa consiste il calore, quali sono le differenze tra maschietti e femminucce e come affrontare questo sconvolgimento ormonale garantendogli una buona salute.

Quando Fido diventa anziano

La salute del cane assume nuovi aspetti a seconda dell’età del quattro zampe. Un cucciolo non ha le stesse esigenze di un cane adulto, così come la situazione cambia ulteriormente quando Fido diventa un adorabile nonnino con i suoi acciacchi e i problemi legati all’invecchiamento.

Qualunque sia l’età del cane, dobbiamo tenerci pronti ad affrontare questi cambiamenti, comprendendo fino in fondo che Fido ha delle esigenze specifiche. Pensiamo ad esempio al fatto che non può mangiare la stessa pappa di prima, o che non può fare passeggiate troppo lunghe o giochi che richiedano molti sforzi. Al fatto che le ossa si indeboliscono, che non digeriscono bene e che possono insorgere malattie e disturbi anche invalidanti.

Malattie comuni (e rare)

E a proposito di disturbi, non può mancare il corpus di articoli dedicati proprio alle malattie più comuni nei nostri amici a quattro zampe. Ce ne sono tante e molte per fortuna sono curabilissime, sempre ovviamente con l’aiuto del veterinario.

Malattie dei denti e della bocca, oppure legate al sistema nervoso, agli organi come fegato, reni e polmoni. Persino le malattie cardiache, quelle della pelle e quelle che interessano l’apparato digerente. Ce ne sono anche alcune che sono legate alla genetica del cane e che non dipendono da fattori esterni, bensì dalla razza canina.

La prevenzione prima di tutto

Come dice il detto, “prevenire è meglio che curare”. E non possiamo affatto dargli alcun torto perché la prevenzione è un’arma potentissima a disposizione di ciascun padroncino. I cani spesso hanno problemi e disturbi fuori dal nostro controllo, ma non è sempre così.

Mantenere il cane in salute significa anche evitare che stia male, cercando di garantirgli uno stile di vita corretto con la giusta alimentazione, un’adeguata quantità di attività fisica e movimento. Ma anche tenerlo lontano dai pericoli, che possono consistere in una sostanza tossica come in un cane non vaccinato.

Volete saperne di più? Speriamo che questi articoli possano tornarvi utili per capire meglio come funziona il corpicino di Fido e cosa possiamo fare per mantenerlo in salute.

Leggi i nostri articoli per scoprire tutto sulla salute del cane:

cane con i denti di fuori

Cosa fare se il cane ha un dente che si muove?

I denti dei nostri amici a quattro zampe sono molto più delicati di quanto si creda, specialmente nei cani di piccola taglia. Può capitare di…

cane bassotto che annusa un serpente gigante

Cane morso da serpente: come intervenire

Specialmente in estate con le belle giornate e le temperature più alte è frequente che un cane possa esser morso da un serpente, magari anche…

uomo mette le gocce oculari al suo cane

Come mettere il collirio al cane senza impazzire

Non vorremmo mai che il nostro amato Fido stesse male ma ogni padroncino sa che potrebbe accadere. Ecco perché è importante saper effettuare alcune operazioni,…

cane che riposa sul cuscino con la zampa fasciata

Legamento crociato rotto del cane: cause, cosa fare, trattamento e cura

Fido improvvisamente zoppica da una zampa posteriore e non riesce a camminare più come prima? Attenzione, perché il cane potrebbe essersi rotto il legamento crociato.…

cane gioca sul prato

Quanti giochi deve avere un cane (e come gestirli)?

Quanti giochi deve avere un cane? Né troppi, né troppo pochi es soprattutto periodicamente ci deve essere una new entry. Esistono pochi, semplici e piccoli…

Cane entusiasta

Come gestire un cane se lavori tutto il giorno?

I pet sono molto amorevoli e portano tanta allegria. Portano però anche impegno e responsabilità. Gestire un cane se lavori non è detto che sia…

cane che sta male

Parvovirosi nel cane: cos’è, cosa sapere su questa malattia e come far guarire Fido

La parvovirosi nel cane è una malattia diffusa che non va presa sottogamba perché gli effetti possono essere anche di una certa entità e provocare…

Cane con macchie

Cosa significano le macchie sulla pancia del cane?

Come spesso accade, le cause di una determinata condizione sono molteplici e non tutte devono allarmare. È cosi anche per le macchie sulla pancia del…

cane che apre la bocca perché sbadiglia

Cosa fare se il cane soffoca: manovre d’emergenza e consigli utili

Il cane che soffoca è un rischio concreto che va prevenuto il più possibile. Utilizzando la bocca come metodo di ricerca e scoperta è molto più frequente

cane sul divano che sbadiglia con la bocca aperta

Voce del cane cambiata: cosa sta succedendo al nostro quattro zampe?

Avete notato che Fido ha improvvisamente cambiato il suo modo di abbaiare e vocalizzare? Sembra che la voce del cane sia cambiata e non ne…

cucciolo di cane che scappa

Come gestire un cane che scappa sempre?

Se il nostro è un cane che scappa sempre e abbiamo paura di non ritrovarlo mai più o che si possa mettere nei guai, ecco…

zecca prelevata dal cane

Un cane può morire per le zecche?

Ogni estate, con l’arrivo del caldo, arrivano può numerose. Il cane può morire per le zecche. Non è una certezza che siano sue ospiti e…

cane golden retriever anziano che si diverte all'aria aperta

Come far stare meglio un cane con l’artrite

Un cane con l’artrite ha bisogno di cure e attenzioni specifiche, prima di tutto perché nella gran parte dei casi si tratta di un amico…

esemplare di chihuaua marrone chiaro con gli occhi scuri e le orecchie grandi

Il cane ha gli acari nell’orecchio: tutto quello che bisogna fare

Fido si gratta insistentemente le orecchie al punto da farsi male. Che succede? Forse il cane ha gli acari nell’orecchio, anche se non ve ne…

cane debole

Le malattie più rare dei cani, quali sono e come evitarle

Quando adottiamo un amico a quattro zampe è importante ricordare che, oltre alle coccole e all’amore, ha bisogno di essere seguito quotidianamente e a 360…

cani boxer cuccioli

Cucciolata di cane casalinga, tutto quello che c’è da sapere

Una cucciolata di cane casalinga può essere una gioia, ma è anche una responsabilità. È importante sapere come accudire la mamma e i suoi piccoli,…

cane con problemi respiratori

Come fare l’aerosol al cane, cosa c’è da sapere

Per curare delle problematiche dell’apparato respiratorio, sapere come fare l’aerosol al cane può fare la differenza in termini di efficacia della cura e di tempistiche…

Cucciolo di cane che corre

Gommini del cane secchi, perché succede e come rimediare

La salute, e vale anche per i gommini del cane secchi, ha bisogno di essere monitorata. Esattamente come accade a noi bipedi, anche per i…

cucciolo di cane dal veterinario

Prima visita del cucciolo di cane, quello che c’è da sapere

La prima visita del cucciolo di cane non va lasciata al caso. Adottare Fido cambia la vita in meglio, ma rappresenta anche una grande responsabilità.…

cane sottoposto a caudotomia

Caudotomia nel cane, cosa dice la legge sul taglio della coda

Sul fatto che ci sia chi si oppone a quella che si potrebbe definire una barbarie vera e propria non c’è molto da dire: è…

cane malato

Gengive bianche nel cane: possibili cause e rimedi

Adottare è una gioia enorme, ma anche un atto di grande responsabilità. Non scegliamo solo di coccolare e farci coccolare, di amare e lasciarci amare:…

cane che sta male

Gengive nere del cane, cause da conoscere e terapie più indicate

Il benessere del nostro amico a quattro zampe è prioritario, una precisa responsabilità da quando abbiamo deciso di portarlo a casa con noi. Ma le…

zampe anteriori del cane

Il cuscinetto della zampa del cane si è tagliato: cosa fare?

Un taglio nel cuscinetto di una (o più) zampa del cane rappresenta un problema. Si tratta infatti di una delle parti del corpo più importanti.…

condizioni cane autistico

Come si riconosce davvero un cane autistico?

L’autismo è una malattia complicata, ma con pazienza è possibile aiutare il soggetto che ne soffre. Ecco cosa succede con un cane autistico

stripping del cane toelettatura

Che cos’è lo stripping per il cane: caratteristiche del pelo e razze a cui farlo

Il benessere psicofisico di Fido passa anche dalla toelettatura, un aspetto da non sottovalutare. La cura del manto, infatti, non è importante solo per una…

sedia di bailey per megaesofago del cane

Che cos’è la sedia di Bailey, per cani affetti da megaesofago

Il nostro amico a quattro zampe è alla stessa stregua di un qualsiasi membro della famiglia. Passare le giornate sempre insieme a lui ha permesso…

toelettatore per cani all'opera

Come diventare toelettatore per cani: corsi, consigli e cosa sapere

C’è chi ama gli amici a quattro zampe e decide di adottarne uno o più di uno, ma c’è anche chi di questa passione ne…

cane maschio quando diventa fertile accoppiamento

Cane maschio, quando diventa fertile? Cosa sapere

Cucciolate non programmate, problemi di salute, poca attenzione alla cura in generale del proprio amico a quattro zampe. Sono queste le conseguenze se non si…

cane soffre in strada

I motivi per cui i cani non devono uscire tra le 11 e le 17 in estate

Signore e signori, oggi affronteremo un tema davvero caldo. Quindi prendete una bibita fresca e sedetevi comodamente sulla poltrona, perché queste righe sono di importanza…

come disinfettare una ferita al cane

Disinfettare una ferita al cane: come fare, consigli e precauzioni

Metti un bel pomeriggio di sole, una passeggiata al parco o ai giardinetti ed ecco che Fido si fa male. Una situazione che può capitare…

tipi di mantello nel cane

Mantello del cane: tutte le varianti e come curarle

Quando ammiriamo i nostri amici a quattro zampe, la prima cosa che salta agli occhi (oltre ovviamente al loro musetto super carino) è il pelo.…

cane dal veterinario

Dermatite del cane: sintomi, cause e come curarla in modo adeguato

Tutti i nostri amici a quattro zampe, a prescindere dal tipo di mantello o di razza, possono incappare in spiacevoli malattie della pelle. Una di…

pericoli estivi per il cane

Pericoli estivi per il cane: tutti i rischi da evitare

Con l’arrivo dell’estate, arrivano anche le attenzioni in più. Ecco quali sono i pericoli estivi per i cani e cosa fare per prevenirli

cucciolo di cane con ciotola

Perché lo stomaco del cane fa rumore?

Anche ai cani brontola la pancia. Ecco quindi tutti i motivi per cui lo stomaco del cane fa rumore, i loro significati e come intervenire

cane fiero

Leishmaniosi del cane: sintomi, cause, conseguenze e cure della malattia

La salute di Fido è prioritaria. Ecco come imparare a riconoscere i sintomi della leishmaniosi del cane e come si può intervenire. Tutti i dettagli

cane nella sua cuccia

Complicazioni della gravidanza del cane: quali possono essere?

La salute è prioritaria. Ecco quali sono le complicazioni della gravidanza del cane e come aiutarlo ad affrontarle nel migliore dei modi. I dettagli

cane dal veterinario

Follicolite canina: sintomi, cause, conseguenze e tutti i modi per curarla

È una delle condizioni della pelle più comune nei quattro zampe ed è dovuta all’infiammazione dei follicoli piliferi. Da ciò il nome di follicolite canina,…

cane spaventato

Tutto quello che devi sapere su cosa stressa i cani (e su come evitarlo)

I cani, esattamente come l’uomo, possono affrontare periodi di forte stress e nervosismo. Riuscire a capire le cause scatenanti per i nostri amici a quattro zampe è…

cane in campagna

Come comportarsi quando ci sono forasacchi nel cane?

La salute del nostro amico a quattro zampe è prioritaria. Per preservarla dobbiamo prevenire eventuali pericoli che possano metterla a rischio. Quando andiamo in campagna…

cane con ansia da separazione

Come si riconosce l’ansia da separazione nei cani?

Il tuo cane si innervosisce quando vede che ti stai preparando per uscire di casa? Quando torni è talmente eccitato da sembrare impazzito? E ti ha…

dare una pillola al cane

Come dare una pillola al cane: consigli e trucchi

Quando si tratta di mangiare, Fido non si fa troppi problemi. Diciamolo pure, potrebbe ingurgitare con gusto praticamente qualsiasi cosa! Eppure dare una pillola al…

come rimuovere una zecca dal cane

Come eliminare le zecche dal cane senza fare danni?

La salute di Fido passa dal controllo periodico del suo stato. Se ci accorgiamo di alcuni animaletti, ecco come eliminare le zecche dal cane. I dettagli

cane husky che sta male

Filariosi canina: sintomi, cause, conseguenze e tutti i modi per curarla

La filariosi è una malattia parassitaria che colpisce il cane ed è causata dalla Dirofilaria immitis. La malattia, in fase avanzata (e più grave) viene chiamata…

cane bassotto

Gastrite nel cane: cause, sintomi, cure e dieta utile per curarla

Vi sarà sicuramente capitato di soffrire di gastrite, o anche di sentire qualcuno lamentarsene come di un disturbo molto fastidioso e debilitante. Ebbene, la gastrite…

cane sordo dalla nascita

Come vivere bene con un cane sordo: tutti i consigli

Prendersi cura di un cane sordo non è facile, ma neanche impossibile. Fido potrebbe avere qualche difficoltà extra, ma rimane sempre il nostro quattro zampe…

cane in casa

Come si fa a migliorare l’odore del cane?

Il pelo del cane può avere un odore sgradevole, che difficilmente si riesce ad eliminare, soprattutto se si sottovalutano le cause e si va per tentativi.…

chihuahua con gli occhi socchiusi

Allergie dei cani: quali sono le più comuni, come riconoscerle e curarle

Fido si gratta continuamente come se avesse un fastidio perenne? Starnutisce e respira male come se avesse qualcosa nel naso o nella gola? Sono tutti…

cane spensierato all'aria aperta

È vero che i cani sterilizzati vivono di più?

I cani sterilizzati vivono di più e non è un caso. Alcuni studi hanno spiegato perchè l'aspettativa di vita si allunga. Vediamo perché

cane con le orecchie verso l'alto

Perché il cane ha le orecchie sempre calde?

La salute del nostro amico a quattro zampe è prioritaria, vederlo scorrazzare in lungo e in largo, pieno di vita è uno dei nostri più…

cane con zampa ferita

Come prendersi cura di un cane ferito?

Come prendersi cura di un cane ferito? Tutti i passi da seguire quando il nostro amico a quattro zampe si fa male per soccorrerlo al meglio

piante velenose per il cane

Piante velenose per i cani, fuori e in casa: quali sono e cosa sapere

Ecco un elenco di piante velenose per il cane, quali disturbi procurano e come intervenire per aiutare il nostro pelosetto

cane tra i fiori

Aromaterapia per cani: come funziona e a che cosa serve davvero?

L’aromaterapia, definita come una pratica alternativa alla medicina convenzionale, consiste nell’uso di oli essenziali per la cura di diversi disturbi a livello fisico ed emotivo…

cane che sta male

Perché il cane vomita giallo?

Da devoto padroncino, non c’è niente di peggio che vedere il tuo dolce amico a quattro zampe affrontare problemi di salute. Spesso Fido ha la…

cane accucciato accanto alla ciotola dell'acqua

Quanto deve bere un cane, durante il giorno?

Con l’arrivo della stagione estiva in molti si chiedono quanta acqua deve bere il cane. Mantenerlo idratato risulta indispensabile, ecco cosa sapere

cane coccolato dalla sua padrona

Cane cieco: come prendersene cura e come farlo stare sempre bene

Come prendersi cura di un amico affetto da un deficit della vista? Al cane cieco servono gli altri quattro sensi super sviluppati e tanto amore

cucciolo di cane sulla spalla della sua padrona

Cisti nel cane: cosa sono, come riconoscerle e come curarle

Le cisti nel cane, se non generate da patologie sottostanti, non sono preoccupanti. Individuarle in tempo però è importante per evitare di sottovalutarle

cucciolo di cane dorme beato

Quando e come avviene il cambio denti nel cane?

Chi ha a che fare per la prima volta con il cambio denti del cane deve essere preparato. Ecco tutto quello che c'è da sapere e come aiutare Fido

cucciolo di cane curioso

Pidocchi nel cane, può prenderli? Tutto ciò che c’è da sapere

Il benessere di Fido è prioritario, ecco perché è importante prevenire e curare i pidocchi nel cane. Vediamo tutti i dettagli utili

cagnolino color miele

Tigna nel cane: cosa sapere su questa malattia

Fido può incappare in tanti spiacevoli problemi si salute e uno di questi è una malattia cutanea molto contagiosa. La tigna nel cane però, in…

cane a pelo lungo

Mastite del cane: tutto su questa malattia

Come riconoscere e trattare i segni che denotano l’insorgenza di una mastite nel cane; la salute della mamma e dei cuccioli è indispensabile

chihuahua bianco e crema

Edema polmonare nel cane: tutto su questa malattia e come combatterla

Cos'è l'edema polmonare nel cane? Si può prevenire e com'è possibile trattarlo in maniera efficace?In quest'articolo cosa bisogna sapere sulla patologia

Cos’è l’insufficienza epatica nel cane e come si cura

L'insufficienza epatica nel cane non è da sottovalutare: il fegato ha delle funzioni essenziali per l'organismo e va preservato. Ecco come fare

mamma con il suo cucciolo

Svezzamento cuccioli di cane, guida completa: latte, comportamento e primi cibi

Se la nostra cagnolina sè incinta o abbiamo il desiderio di adottare un piccolo quattro zampe appena nato, dobbiamo conoscere le fasi dello svezzamento dei…

cucciolo di cane

Perché il cane fa la cacca con il muco?

La salute del nostro amico a quattro zampe è una nostra priorità, sapere perché il cane fa la cacca con il muco e intervenire in tempo è indispensabile

cane affannato

Perché il cane ansima?

La salute del nostro amico a quattro zampe è una priorità. Se lo vediamo star male ci preoccupiamo, soprattutto se il cane ansima e ha problemi respiratori

cane con il muso tenero

Funghi nel cane o micosi: sintomi, cause e cosa fare

Sebbene siano (relativamente) meno comuni delle infezioni batteriche o virali, le infezioni da funghi nel cane (o micosi) possono essere altrettanto gravi ed è bene…

cane con l'occhio gonfio

Occhio gonfio nel cane, cosa significa? Malattie, cause, cure

Gli occhi sono una parte del corpo estremamente delicata, cosa che vale per noi ma anche per Fido. Non è raro osservare un occhio gonfio…

cane che sta male

Tracheite nel cane, cosa fare: trattamenti, sintomi, quanto dura, rimedi

La tracheite nel cane, così come in noi bipedi, non è altro che un’infiammazione della trachea, organo che ha l’obiettivo principale di mandare l’aria all’interno…

cane con la cataratta

Cataratta nei cani: sintomi, cause, conseguenze e possibili cure

Fido, proprio come noi bipedi, può incappare in problemi di salute più o meno gravi e la cataratta è uno di questi, una malattia che…

tosse del cane

Tosse canina: cause, sintomi, consigli per il trattamento della tosse del cane

Fido tossisce a più non posso e sei molto preoccupato? Non andare nel panico e sappi che esiste la tosse canina, proprio come quella umana.…

cane e routine

Perché è importante creare una buona routine quotidiana per il cane?

Routine quotidiana del cane: perché è utile crearla, quali le attività utili e l'educazione da impartire così da creare un ambiente sereno.

cane sul divano

Sierimmune per cani: a cosa serve e quando si usa questo farmaco

Hai presente quando ti ferisci e il medico ti dice che devi fare l’antitetanica? Ebbene, il Sierimmune per cani è proprio questo, un farmaco che…

cane bianco in giardino

Cani e semi di lino: benefici e come farglieli mangiare

Prima non ne sentivamo parlare molto, eppure oggi i semi di lino sono entrati a far parte a tutti gli effetti della nostra dieta, ma…

cane bianco

Softiflox per cani: cos’è, quando si usa e come funziona

La medicina in pochi decenni ha fatto passi da gigante, anche in ambito veterinario, e a dimostrazione di ciò bastano farmaci come il Softiflox per…

cane col pelo arruffato

Pelo del cane arruffato: tutti i rimedi casalinghi per districarlo

Prendersi cura di Fido vuol dire anche occuparsi della sua toelettatura, operazione che include soprattutto le tanto “temute” spazzolature. Quando il pelo del cane è…

cane meticcio

Esiste il test del DNA per il cane? E in cosa consiste?

Quando si parla di test genetici immaginiamo subito che siano una prerogativa di noi esseri umani, ma stavolta ti stupiremo. Esiste anche il test del…

cane golden retriever

Perché il cane incinta perde fluidi?

La salute della nostra palla di pelo è prioritaria, soprattutto se aspetta dei cuccioli che dipendono da lei, ecco perché un cane incinta perde fluidi

cane e cucciolo

Quando fare il taglio cesareo al cane incinta?

La gravidanza è un momento molto delicato per i nostri amici a quattro zampe e prendersi cura di un cane incinta è qualcosa di davvero…

cane aggressivo mostra i denti

Perché la mia cagnolina è diventata aggressiva dopo il parto?

La tua adorata amica a quattro zampe ha dato alla luce degli splendidi cuccioli, la famiglia si è allargata ed è un momento di gioia…

bagno al cane

Dopo quanto tempo posso fare il bagno al cane dopo il parto?

La gravidanza è una fase molto delicata nella vita di qualsiasi cagnetta ed è importante prendersene cura al meglio. Ma è solo l’inizio perché dopo…