Il tiro alla fune con il cane è un modo divertente di trascorrere il tempo con il vostro amico peloso. Si tratta di un gioco sano e divertente che vi consentirà di trascorrere delle giornate spensierati e felici.
Il vostro cane sarà entusiasta del tempo trascorso insieme a voi a giocare con la corda.
Tiro alla fune: come e perché giocarci
Trascorrere un pomeriggio giocando a tiro alla fune con il cane lo renderà felice. Questo passatempo rientra da i giochi da fare con il cane più piacevoli, perché direttamente correlato al loro istinto predatorio.
Si tratta comunque di un gioco che deve essere fatto con la massima attenzione per affrontare quei momenti di svago in massima sicurezza. Sia voi che i vostri animali domestici dovete conoscere le regole per iniziare a giocare, solo così non correrete alcun rischio e potrete divertirvi spensierati.
Il comando rilascio
Prima di iniziare a giocare, è fondamentale insegnare al cane il comando lascia per interrompere il gioco. Questo è importante perché, attraverso quel comando, potrete porre fine al gioco se le cose dovessero sfuggire di mano.
Assicuratevi di addestrare bene il vostro amico a quattro zampe e di far sì che sia chiaro a lui che con quel comando, il gioco dovrà interrompersi.
La scelta del giocattolo
Una volta che il vostro cane avrà imparato il comando, dovrete scegliere l’oggetto da contendere durante tira la fune. Si deve trattare di un giocattolo resistente e flessibile, possibilmente realizzato in gomma o in un materiale simile, così che il cane non si faccia male stringendolo tra i denti.
Attenzione anche l’impugnatura, trovate un gioco che abbia una comoda impugnatura così da poter giocare con il vostro cane senza farvi male con la corda tra uno strattonamento e l’altro.
Alcune regole per giocare in sicurezza
Una volta scelto il posto, il gioco ha inizio. Nella prima parte del tiro alla fune, probabilmente Fido, preso dall’entusiasmo si ecciterà: ricordatevi che l’eccitazione è uno dei motivi per cui il cane ringhia, quindi fate della pause dal gioco ogni tanto per evitare che il cane diventi eccessivamente aggressivo.