Conoscere tutti i giochi per cani è fondamentale: incorporare varie forme di gioco nella routine quotidiana di Fido è vitale per aiutarlo a sviluppare una personalità sana e amorevole.
Giocare aiuta inoltre a eliminare lo stress, a vivere meglio e a essere agili e scattanti: vale per gli umani così come vale per Fido.
I giochi per cani più classici prevedono l’utilizzo di specifici accessori. Sono raggruppabili in diverse categorie.
Si tratta di giochi semplici, come palline e giochi squeak (ovvero sonori). Fido può usarli insieme a te o da solo, nei momenti di noia.
Si tratta di corde, doppie corde, anelli in gomma e palline. Resta inteso che possono essere usati anche per il tempo libero!
Frisbee, palline particolarmente rimbalzanti. Esistono anche dei veri e propri lanciapalline, ma devono essere usati con cautela.
Ovvero quegli accessori che combinano palline, corde e materiali che contribuiscono all’igiene dentale.
Tra questi compaiono i giochi con uno scopo definito che aiutano Fido ad affinare la sua intelligenza.
Chiaramente non tutti i giochi per cani richiedono degli accessori. Corse, salti e attività sportive in generale possono diventare un gioco divertente ed esaltante.
Si possono fare giochi in casa e all’aperto, si può giocare a nascondino o rincorrersi. Fido sarà felicissimo!
Dedicare del tempo a Fido per giocare insieme significa assicurarsi che stia sempre bene. I giochi per cani, infatti, possono dare dei grandi vantaggi.
Il gioco attivo aiuta a mantenere sano il cuore di Fido, mantiene le articolazioni funzionali e in forma, migliora il suo equilibrio generale e la coordinazione.
I giochi mettono il cane alla prova, lo “costringono” a usare il cervello e a concentrarsi. In più sono un ottimo modo per evitare lo stress canino e l’ansia.
Quando il tuo cane gioca con altri cani e altre persone, migliora le sue abilità sociali generali. Uno dei consigli di base, quando si prende un cane (soprattutto se cucciolo) è quello di farlo giocare tanto sia con gli umani che con i simili.
Esistono modi giusti e modi sbagliati per giocare con il cane. La cosa più importante da ricordare è che decidi quali sono le regole. Sia che si usino gli accessori che si stia facendo attività a corpo libero è necessario sottolineare che sei il capobranco.
Se il cane sembra sovraeccitato è bene fermarsi. Al contrario, è possibile premiare Fido dopi una sessione di gioco appagante per entrambi.