Il freddo può dare del filo da torcere ai nostri amici a quattro zampe per questo è importante munirsi di quegli accessori invernali per il cane indispensabili per sopravvivere indenni alla stagione rigida.
Anche in inverno non possiamo di certo privare Fido delle sue passeggiate quotidiane che, a prescindere dalla sua taglia o dalle caratteristiche del mantello, possono essere difficoltose per via di pioggia, vento e anche neve e ghiaccio.
Ma il problema non si pone soltanto quando usciamo fuori, anche in casa il freddo si fa sentire e specialmente nei cani un po’ più delicati, non solo quelli piccolini ma anche i cani anziani o quelli che soffrono di particolari malattie.
Quel che occorre è un’alimentazione più calorica, una bella cuccia calda ma soprattutto accessori invernali che proteggano il cane dal freddo.
Accessori invernali per il cane: cappottini
Tra gli accessori invernali che non possono proprio mancare per proteggere il nostro cane dal freddo ci sono i cappottini.
Un tempo erano poco utilizzati ma ormai qualsiasi padroncino, specialmente chi vive nelle città più fredde, sa di poterli acquistare nei negozi specializzati o negli shop online.
I cappottini sono pensati per cani di qualsiasi taglia e dimensione, perciò possiamo scegliere quello più adatto al nostro amico a quattro zampe e che gli calzerà a pennello!
Tra l’altro ormai ci sono case di produzione che si occupano di fornire questi capi d’abbigliamento nei materiali e colori più disparati, con tanto di stampe e decorazioni che ci permettono anche di scegliere il look per il nostro Fido.
Modelli a parte, però, non dimentichiamo che per il cane gli accessori invernali non sono un capriccio estetico e che devono essere prima di tutto funzionali.
Gran parte di questi cappottini sono realizzati in tessuti impermeabili che proteggono il mantello dalla pioggia ma altri, invece, sono fatti di lana o di pile e si possono utilizzare anche dentro casa.
Scarpette e stivali invernali
Quando arriva l’inverno il nostro Fido può risentire fortemente delle basse temperature specialmente nelle parti del corpo più delicate.
Prendiamo ad esempio i cuscinetti delle zampe, che sono perennemente appoggiati al pavimento e quindi in caso di pioggia, neve o ghiaccio si congelano letteralmente.
Dobbiamo proteggerli e per farlo occorre acquistare accessori invernali da calzare ogni volta che usciamo fuori per la passeggiata.
Possiamo scegliere tra scarpette e stivaletti di gomma che sono proprio studiati per rendere piacevoli le uscite di Fido e per non fargliele mai mancare neanche quando c’è brutto tempo.
Gli stivaletti sono la soluzione ideale per i cani di tutte le taglie perché sono realizzati in gomma e hanno una suola rialzata e antiscivolo che evita che si facciano male prendendo magari una brutta storta.
Inoltre le calzature proteggono i cani dai pericoli che si nascondono tra la neve o le pozzanghere come sassolini, schegge e oggetti appuntiti che potrebbero provocare brutti tagli e lesioni.
Di scarpette e stivaletti per il cane ne troviamo a bizzeffe e, proprio come i cappotti, esistono in diverse taglie, materiali e persino con le imbottiture.
Accessori invernali: leggins per il cane
Ormai il mondo degli accessori per il cane è sterminato di proposte e nuove idee che stuzzicano la curiosità dei padroncini ma soprattutto possono risolvere molti problemi e rendere la vita di Fido molto più semplice in inverno.
Tra gli ultimi arrivati in fatto di accessori invernali per il cane ci sono i leggins che servono proprio a proteggere le zampe in caso di freddo, pioggia, neve o ghiaccio.
I leggins si indossano facilmente perciò non sarà affatto un problema farli indossare anche al cane più capriccioso.
Calzano proprio come i nostri pantaloni e coprono la zampa in tutta la sua lunghezza, comprese le estremità e i cuscinetti.
Sono un’ottima alternativa alle classiche scarpette o agli stivali specialmente se il nostro Fido soffre di problemi e dolori alle articolazioni delle zampe.
Cucce e coperte invernali
Quando parliamo di accessori invernali per il cane non dobbiamo pensare soltanto a quelli utili per le passeggiate e le uscite obbligate nelle giornate più fredde (come ad esempio quando dobbiamo portarlo dl veterinario).
Anche la cuccia è indispensabile per aiutare Fido a superare l’inverno in tutta sicurezza e lontano dal disagio delle basse temperature in casa.
Ci sono case con riscaldamento che rendono le stanze l’ambiente ideale per i cani, anche per quelli di taglia più piccola che soffrono parecchio il freddo.
Ma chi vive nelle case di campagna o in città particolarmente fredde sa che a volte il riscaldamento non è sufficiente e rischiamo che Fido non riesca neanche a dormire per via dei tremori e dei brividi.
A tal proposito è fondamentale scegliere la cuccia migliore per ovviare a questo problema, un giaciglio non solo comodo ma soprattutto caldo e accogliente che consenta al cane di dormire sonni tranquilli.
Di cucce se ne possono acquistare un’infinità di modelli e la scelta dipende dalle esigenze specifiche del momento.
Nel caso dei cani anziani, ad esempio, in inverno occorre un lettino o una cuccia preferibilmente ortopedici perché con il freddo aumentano i problemi a ossa e articolazioni e un giaciglio troppo morbido potrebbe risultare scomodo.
Per cani che non hanno particolari problemi di salute possiamo scegliere qualsiasi cuccia imbottita, magari con un rivestimento di pile o di lana.
Accessori invernali per il cane: i giocattoli
L’ultimo punto del nostro elenco di accessori invernali per il cane è apparentemente un po’ fuori tema, ma vi renderete presto conto che non è esattamente così.
Fido deve avere tutto ciò di cui ha bisogno per potersi sgranchire e passeggiare all’aria aperta anche quando piove o nevica, o semplicemente a fronte di temperature molto basse.
Ma deve anche avere a disposizione in casa tutte quelle cose che gli consentano di trascorrervi il suo tempo quando il meteo è ingeneroso e non possiamo portarlo fuori.
Spesso capita di restare costretti all’interno dello spazio domestico e in questi casi non possiamo di certo permettere che Fido si annoi!
Ecco perché anche i giocattoli sono indispensabili durante la stagione invernale. Lo sono sempre, come ben sappiamo, ma a maggior ragione per trascorrere con Fido l’inverno in casa!