Se viamo in un piccolo appartamento, non amiamo le pulizie extra e non abbiamo molto tempo da dedicare alla cura della casa le razze di cani piccoli a pelo corto di seguito analizzate fanno al caso nostro.
Quando decidiamo di adottare un amico a quattro zampe dobbiamo pensare anche ai suoi bisogni e scegliere l’esemplare che meglio si adatta all’ambiente in cui viviamo e allo stile che conduciamo.
Ratter di Praga
Tra le razze di cani piccoli a pelo corto c’è lui. Proviene dalla Repubblica Ceca. È bassino e con un mantello lucido e fitto, perfetto per la caccia ai roditori.
Ha un carattere riservato e diffidente verso gli estranei; ma è molto affettuoso con chi considera famiglia.
American Hairless Terrier
Il suo nome parla chiaro – “senza pelo” – e ci rende ottimisti sulla pulizia di casa. Corrisponde perfettamente alla descrizione delle razze che stiamo analizzando.
Ha un’elevata aspettativa di vita media: 15 anni; è un ottimo cane da compagnia anche per i bambini e rientra anche fra le razze di cani facili da addestrare.
Piccolo Levriero Italiano
Tra le razze di cani piccoli a pelo corto c’è un esemplare con radici profonde e antiche: la massima diffusione risale al Rinascimento.
Tra le razze di cani perfette per l’agility, ha una conformazione simile a quella del Levriero, ma in miniatura. Vivace e affettuoso, può vivere in appartamento a patto che faccia esercizio fisico.
Jack Russell Terrier
È un cane di origini inglesi. Le sue dimensioni gli permettono di essere agile e veloce. Può vivere in media dai 13 ai 16 anni ed è molto vivace e atletico.
Il suo pelo corto può presentare diverse combinazioni di colore: bianco, bianco e nero, bianco e nocciola.
Russian Terrier toy
Tra le razze di cani piccoli a pelo corto, si presenta sia col pelo lungo che corto. Il nome stesso lo suggerisce: le sue origini sono russe. Può vivere mediamente sino a 11 anni.
È socievole, affettuoso, raramente aggressivo. Perfetto anche nella lista dei cani da appartamento, ama stare in famiglia e a contratto con i bambini.
Chinese Crested Dog
Il suo nome, “cane con la cresta“, lo dobbiamo al suo particolarissimo cuffo che lo contraddistingue. Considerato cinese, si sospetta venga dall’Africa.
La sua indole è sveglia, attiva e giocherellona. Ha un ottimo spirito di adattamento, che gli permette di vivere bene sia in città che in campagna.
Basenji
Viene dal Congo e le sue dimensioni possono variare leggermente in base al sesso. Resta comunque un cane di piccole dimensioni, con il pelo corto e di varie colorazioni.
È noto per essere particolarmente affettuoso, energico e con una propensione al gioco. Insomma, ha bisogno di un padrone sportivo e atletico.
Chihuahua
Tra le razze di cani piccoli a pelo corto, ha origini messicane. Le sue dimensioni sono da “borsetta”: il suo peso ideale, infatti, è compreso tra i 2 e i 3 chili.
È fedele, vivace, coraggioso, ma anche molto sveglio e attento: con gli estranei appare spesso diffidente. Attenzione!
Beagle nano
Di origini inglesi, il Beagle nano è stato da subito utilizzato come cane da caccia per la piccola selvaggina.
Caratterialmente, se ben educato fin da cucciolo è docile, socievole e obbediente verso chi considera famiglia.
Bassotto
Di origini tedesche, grazie alla sua particolare conformazione fisica, è molto amato dai bambini. È basso e lungo.
Anche lui è energico, allegro e giocherellone. Ha bisogno di potere incanalare correttamente le proprie energie.
Cirneco dell’ Etna
Tra le razze di cani piccoli a pelo corto, il nome parla chiaro: è un esemplare originario della Sicilia. È leggero.
Caratterialmente è molto dolce, gentile e affettuoso. Non mostra particolari segni di diffidenza o aggressività.
Carlino
Adorato dai bambini per la sua faccia e i suoi movimenti un po’ buffi, proviene dalla lontana Cina. Tra le razze di cani brachicefale, può avere qualche problema di salute.
È socievole, sempre in guardia ma molto paziente. Anche in questo caso è un ottimo compagno di giochi per i bimbi.
Bulldog Francese
Tra le razze di cani piccoli a pelo corto, la sua altezza varia dai 28 ai 33 cm e il suo peso, da adulto, arriva ai 14 kg.
Ha un carattere vivace, giocherellone, socievole e astuto. Ha molto in comune con i suoi amici a quattro zampe qui citati.
Boston Terrier
Il Boston Terrier, facile intuirlo, è statunitense. Anche lui ha un’aspettativa di vita media elevata: 15 anni.
È un cane abbastanza socievole e amichevole: è predisposto al gioco e alla compagnia. Raramente è aggressivo.
Terrier Giapponese
Le sue origini sono chiare. A renderlo tanto speciale è la sua rarità, infatti non è un esemplare molto diffuso.
È vivace, allegro e vigile. Può vivere tranquillamente in appartamento, ma non ama la vita sedentaria e ha bisogno di muoversi.
Rat Terrier
Viene dagli Stati Uniti d’America e può vivere in media tra i 15 e i 18 anni. Piccolino di dimensioni, ma in proporzione massiccio.
Intelligente, giocherellone e allegro; è anche molto impulsivo. Attenzione perché, giocando con cani più grandi, potrebbe farsi male.
Shiba Inu
Tra le razze di cani piccoli a pelo corto, grazie alla notevole agilità, è un ex esemplare da caccia di uccelli e cervi.
Socievole, agile e giocherellone, ma resistente all’addestramento. Non è raro ricorrere all’aiuto di un esperto.
Pinscher toy
Tra le razze di cani piccoli a pelo corto, proviene dal sud della Germania del 1900. È un esemplare longevo.
Grazie al suo carattere docile e calmo, risulta essere predisposto all’addestramento in tempi brevi.
Manchester Terrier
Nasce come cane da caccia di piccole prede e mantiene tutt’oggi questo suo istinto predatorio. È un ottimo guardiano.
Le sue dimensioni variano in base al sesso. Il peso massimo di un adulto maschio è di 10 chili, la femmina risulta un po’ più leggera.
Miniature Bull Terrier
È facilmente riconoscibile grazie alla particolare forma della testa. Ha un’aspettativa di vita media di 11 anni.
Energico, amante del movimento e del gioco. A volte, però, mostra il suo aspetto testardo che richiede sessioni di addestramento personalizzate.
Welsh Corgi (Pembroke)
Tra le razze di cani piccoli a pelo corto non possiamo dimenticare l’adorabile e simpaticissimo Corgi! Nella versione Pembroke il mantello raggiunge una lunghezza media.
Robusto e compatto, dalla forma un po’ allungata e appesantita, tende a sculettare a ogni passo.
Welsh Corgi (Cardigan)
Di origine britannica, oggi celebre in tutto il mondo per essere il cane preferito dalla regina Elisabetta II.
Un cane dal carattere allegro e vivace che riesce a travolgere tutti con il suo inguaribile entusiasmo.
Xoloitzcuintle Miniature
Conosciuto anche come Cane Nudo Messicano, è una razza canina dall’aspetto davvero curioso! Sembra sprovvisto di pelo, tranne in testa.
Appare dolce, attento, vivace e vispo; molto affettuoso quando sta con la famiglia, fedele verso il padrone e temerario.
Beaglier
Il Beaglier è uno degli incroci di cani più amati in assoluto. Nasce dal Beagle e il Cavalier King Charles Spaniel.
Ha un’indole gentile e molto energica. Gli piace giocare all’aria aperta senza quasi mai stancarsi.
Jackabee
Tra le razze di cani piccoli a pelo corto, nasce dall’incrocio tra Jack Russell Terrier e Beagle. Non ha uno standard riconosciuto.
È un esemplare perfetto per le famiglie numerose e attive e adora giocare e divertirsi insieme ai bambini.
Chug
Deriva dal Carlino e dal Chihuahua, si tratta di un adorabile cagnolino diffuso soprattutto nel Regno Unito.
Del primo mantiene la coda leggermente arricciata, invece il pelo può essere corto o di media lunghezza a seconda del tipo di Chihuahua utilizzato.
Jug
Conosciuto anche con il nome di Juggle è uno degli incroci di cani più strambi che ci siano, nato da Carlino e Jack Russell Terrier.
Ha un fisico compatto e asciutto. Possiede un muso meno schiacciato rispetto al Carlino, quindi ha meno problemi respiratori.
Puggle
L’ultima delle razze di cani piccoli a pelo corto che derivano dal Carlino è lui, ottenuto dall’incrocio con il Beagle. Ha una corporatura meno pesante.
È un esemplare dolce e affettuoso con la famiglia, attivo e adatto a persone che possano trascorrere tanto tempo giocando con lui.
American Bully Pocket
Tra gli incroci di cani pressoché sconosciuti e ancora non ufficialmente registrati dalle associazioni internazionali. Ne esistono tre varietà: pocket, standard e XL.
In America è molto diffuso perché bellissimo, un ottimo cane da compagnia, allegro e affettuoso.
Zwergschnauzer
Chiamato anche Schnauzer Nano, è un perfetto cane da compagnia che ben si adatta alla vita d’appartamento. Ha energie da vendere e vuole sempre giocare.
È anche un ottimo cane da guardia e da difesa, dotato di uno straordinario coraggio che non ha nulla da invidiare ai cani di taglia più grande.